MAE

12 Oct 2025 - 22 Oct 2025

Mostra di arte contemporanea «Silhouettes» degli artisti Răzvan Dragoş e Florin Stoiciu, a cura di Anastasia Georgeta Stoiciu

Mostra di arte contemporanea «Silhouettes» degli artisti Răzvan Dragoş e Florin Stoiciu, a cura di Anastasia Georgeta Stoiciu Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 12–22 ottobre 2025 L’Istituto Romeno di Cultura

31 Jul 2025 - 31 Jul 2025

Conferenza dell’Arch. dr. Paolo Tomasella, Lo stile architettonico Neoromeno nell’interpretazione di alcuni architetti e costruttori italiani

Conferenza dell’Arch. dr. Paolo Tomasella, Lo stile architettonico Neoromeno nell’interpretazione di alcuni architetti e costruttori italiani, rivolta agli studenti della Facoltà di Architettura e Urbanistica dell’Università Politecnica di Timişoara, Sala Conferenze

22 Apr 2025 - 22 Apr 2025

Recital concertistico «Hommage à Enescu» della pianista Oxana Corjos e del clarinettista Petru Pane

Recital concertistico «Hommage à Enescu» della pianista Oxana Corjos e del clarinettista Petru Pane, martedì  22aprile 2025, ore18:00, Teatro ai Frari di Venezia In occasione del 70° anniversario della scomparsa del grande compositore e musicista romeno George

27 Mar 2025 - 9 Apr 2025

Mostra di scultura «Aequilibrium» degli artisti Maxim Dumitraş e Constantin Ţînteanu

Mostra di scultura «Aequilibrium» degli artisti Maxim Dumitraş e Constantin ŢînteanuL’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, presso la Galleria di Palazzo Correr, Cannaregio 2215, la mostra di scultura «Aequilibrium» degli artisti

28 Nov 2024

Concerto di gala in occasione della Festa Nazionale della Romania

Concerto di gala in occasione della Festa Nazionale della RomaniaIn occasione della Festa Nazionale della Romania, l’Opera Nazionale di Bucarest, con il finanziamento del Dipartimento per i Romeni all’Estero, in collaborazione con l’Ambasada României în Italia /

12 Oct 2024

Concerto internazionale «ENESCU EXPERIENCE»

Concerto internazionale «ENESCU EXPERIENCE», presso il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Palazzo Pisani a Santo Stefano, Venezia, sabato 12 ottobre 2024, ore 17:00 Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 17:00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di

6 Sep 2024 - 6 Sep 2024

Costică Brădăţan alla XXVIIIª edizione del Festivaletteratura di Mantova

Costică Brădăţan allaXXVIIIª edizione del Festivaletteratura di Mantova Venerdì 6 settembre 2024, ore 12:15, Basilica Palatina di Santa Barbara L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del filosofo,

22 Jun 2024 - 1 Jul 2024

L’apiario galleggiante

L’apiario galleggianteMostra di arte contemporanea dell’artista Vasile Raţăa cura di Ana Daniela SultanaPiccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca UmanisticaPalazzo Correr, Cannaregio 2211, Venezia22 giugno – 1 luglio 2024Ingresso libero, ore

4 Jun 2024

Conferenza del Prof. Francesco Guida, Il Trattato di pace del Trianon (4 giugno 1920) e il suo significato per la storia dei romeni

Conferenza del Prof. Francesco Guida, Il Trattato di pace del Trianon (4 giugno 1920) e il suo significato per la storia dei romeni, Aula 5 del Complesso «Beato Pellegrino» dell’Università di Padova, martedì 4 giugno 2024, ore 17:00 In occasione della Giornata

24 May 2024

Recital concertistico di chitarra classica de «Il Duo» di Rodolfo D’Orazio e Sandro Tascione

Recital concertistico di chitarra classica de «Il Duo» di Rodolfo D’Orazio e Sandro Tascione 24 maggio 2024, ore 18:00 Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Cannaregio 2214, Venezia L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca

2 Mar 2024

Presentazione del libro di Ida Garzonio e concerto in occasione del Centenario di Giacomo Puccini

Presentazione del libro di Ida Garzonio e concerto in occasione del Centenario di Giacomo Puccini a Santa Marinella, 2 marzo 2024 Sabato 2 marzo 2024, alle ore 17:30, si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Santa Marinella (RM) la presentazione del

15 Jan 2024

Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera della Filarmonica «George Enescu» di Botoşani, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena

Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera della Filarmonica «George Enescu» di Botoşani, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena, al Teatro Arnaldo Momo di Venezia Mestre, lunedì 15 gennaio 2024, ore 18:00 In occasione della Giornata