Liviu rebreanu

24 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gustav Sámuel Kollár, Conrad Vollrath/Veleanu, Aurel Bordenache

Gustav Sámuel Kollár (1879–1970), Venezia, olio su tela, cm 62x72, N. inv. 3284, firma e data in basso a destra: «Kollár, 1910», collezione del Museo d’Arte di Braşov (Romania)Gustav Sámuel Kollár (1879, Nyíregyháza [Ungheria]–1970, Braşov), pittore e grafico,

12 Oct 2018

"Adamo ed Eva" (titolo principale: "Adam şi Eva")

Autore: Liviu RebreanuTitolo: Adamo ed EvaAnno: 2015Casa editrice: Rediviva EdizioniTraduzione di: Davide ArrigoniIn un emozionante viaggio attraverso il tempo e lo spazio, il lettore si avvicina al destino dei due protagonisti che, con nomi diversi, non smettono di cercarsi

14 Mar 2013

Incontro con la poetessa romena Marta Petreu al Bistrot de Venise

Con il suo ambiente elegante e i temi di attualità artistica, culturale e sociale affrontati nell’ambito degli eventi organizzati con regolarità, Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) si è affermato come uno dei punti prediletti d'incontro

26 Jun 2012 - 4 Jul 2012

Lo spettacolo “Ifigenia in Aulida” di Mircea Eliade messo in scena in anteprima assoluta in Italia. IRCRU Venezia, coproduttore dello spettacolo realizzato dal Teatro Stabile di Catania

Lo spettacolo “Ifigenia in Aulida” di Mircea Eliade sarà presentato in anteprima assoluta in Italia nel periodo 26 giugno – 4 luglio, in una messinscena realizzata dal Teatro Stabile, sullo spettacolare palcoscenico del Teatro greco-romano di Catania. La regia dello