Conferenza dell’Arch. dr. Paolo Tomasella, Lo stile architettonico Neoromeno nell’interpretazione di alcuni architetti e costruttori italiani
Conferenza dell’Arch. dr. Paolo Tomasella, Lo stile architettonico Neoromeno nell’interpretazione di alcuni architetti e costruttori italiani, rivolta agli studenti della Facoltà di Architettura e Urbanistica dell’Università Politecnica di Timişoara, Sala Conferenze
Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa
Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia 24 febbraio–6 marzo 2025 La mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin
Animazione in corto – 2º edizione. Un Progetto EUNIC Milano
Animazione in corto – 2º edizione. Un Progetto EUNIC Milano In occasione della Giornata Europea del cinema d’essai il gruppo Eunic Milano in collaborazione con il Cinema Beltrade è lieto di presentare la seconda edizione della maratona di cortometraggi Animazione
Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici
Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici, Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, venerdì 8 novembre 2024, ore 17:00 L’Istituto
Giornata di Studio «Sentieri alternativi nella storia del cristianesimo. Prospettive storiche e filosofiche»
Giornata di Studio «Sentieri alternativi nella storia del cristianesimo. Prospettive storiche e filosofiche», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, mercoledì 11 settembre 2024 L’Istituto Romeno di Cultura e
Giornata di studio «Tempo e apparire. Per una fenomenologia dell’eterno»
Giornata di studio «Tempo e apparire. Per una fenomenologia dell’eterno», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sabato 13 luglio 2024 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione
Animazione in corto – i talenti europei
Animazione in corto – i talenti europeiCinema Beltrade, Milano12 novembre 2023 ore 15. 00 Il Cluster Eunic Milano in collaborazione con il Cinema Beltrade è lieto di presentare la maratona di cortometraggi Animazione in corto – i talenti europei Il Cluster
165° ANNIVERSARIO DELL’UNIONE DEI PRINCIPATI ROMENI
165° anniversario dell’Unione dei Principati Romeni Prof. Antonio D’Alessandri (Università degli Studi Roma Tre), La lotta per l’unione dei Principati Romeni e il Piemonte di Cavour, conferenza in occasione del 165° anniversario dell’Unione dei Principati
Giornata europea delle lingue 2023
2001, la Giornata europea delle lingue si celebra ogni anno il 26 settembre, su iniziativa del Consiglio d’Europa. Promuove la grande varietà linguistica e culturale d'Europa, l’apprendimento delle lingue, la professione di traduttore e altre professioni legate
Giornata di Studio «In cammino verso i primi filosofi: Martin Heidegger ed Emanuele Severino», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lunedì 19 giugno 2023, dalle 9:30 alle 18:00
Giornata di Studio «In cammino verso i primi filosofi: Martin Heidegger ed Emanuele Severino», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lunedì 19 giugno 2023, dalle 9:30 alle 18:00L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Brâncuși. Complesso monumentale «Il viale degli eroi»
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro di ricerca, documentazione e promozione «Constantin Brâncuși» di Târgu Jiu organizzano, tra il 19 e il 26 febbraio 2023, la mostra Brâncuși. Complesso monumentale «Il viale degli eroi»
EUNIC - „Stop-Zemlia” (2021, r. Kateryna Gornostai)
12 aprile, 18:00, CinéMagenta63 (Corso Magenta 63, Milano)Stop-Zemliadi Kateryna GornostaiUcraina, 2021, dramma, romance, 122’con Maria Fedorchenko, Arsenii Markov, Yana Isaienko, Oleksandr IvanovVersione originale ucraina con sottotitoli in ingleseNavigare nel tumulto