Constantin Brancusi

15 Mar 2023 - 30 Mar 2023

Mostra di arte contemporanea «Itinerari visivi» @ Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Mostra di arte contemporanea «Itinerari visivi» Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 15–30 marzo 2023 Il progetto espositivo «Itinerari visivi», avviato dalla sezione di Târgu Jiu dell’Unione degli artisti

19 Feb 2023 - 26 Feb 2023

Brâncuși. Complesso monumentale «Il viale degli eroi»

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro di ricerca, documentazione e promozione «Constantin Brâncuși» di Târgu Jiu organizzano, tra il 19 e il 26 febbraio 2023, la mostra Brâncuși. Complesso monumentale «Il viale degli eroi»

19 Feb 2022

Romeni che hanno cambiato il mondo: Constantin Brâncuşi

cortometraggio «Lettera immaginaria di Constantin Brâncuşi» (2018, 23 min. , regia di Cornel Mihalache), prodotto dalla Televisione Romena nella serie «I romeni che hanno cambiato il mondo», sarà trasmesso sabato, 19 febbraio 2022, sui canali social dell’Istituto

15 Apr 2021

Giornata mondiale dell’arte - Tesori del patrimonio culturale romeno: la collezione d’arte del Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu

In occasione della Giornata mondiale dell’arte, giovedì 15 aprile 2021, a partire dalle ore 9:00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu presenteranno al pubblico la ricca collezione

19 Feb 2021

Concerto straordinario «Brâncuşi 145»

Nell’ambito delle celebrazioni del 145° anniversario della nascita del grande scultore Constantin Brâncuşi (1876–1957), il Ministero Romeno della Cultura ha il piacere di concedere alle rappresentanze diplomatiche, agli uffici consolari e agli istituti di cultura

19 Feb 2021

Brâncuşi. La ballata della strada verso l’infinito

Il film «Brâncuşi. La ballata della strada verso l’infinito» sarà disponibile sulla pagina Facebook dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, venerdì 19 febbraio 2021, in romeno con sottotitoli in inglese, tratto dal canale YouTube del Ministero

19 Feb 2021

Le opere di Brâncuși dalla Collezione Peggy Guggenheim Venezia

PB Vail, direttrice della Collezione Peggy Guggenheim Venezia, invia un messaggio all’occasione del 145 ° anniversario della nascita del grande scultore romeno Constantin Brâncuși, in cui offre alcuni dettagli su due delle sue opere, pezzi di resistenza nel collezione

3 Dec 2020

«Maestri delle arti visive romene e la loro storia» in una serie di brevi filmati online a cura della Fondazione Centro Culturale ArtSociety

Attraverso una serie di brevi filmati sarà illustrata, in modo insolito e accattivante, la storia di vari artisti visivi romeni. I video, realizzati appositamente per la diffusione online, saranno disponibili al pubblico, dal 3 al 30 dicembre 2020, sui social media dell’Istituto

20 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Marius Bunescu, Elena Uţă Chelaru, Ilie Boca

Marius Bunescu (1881–1971), Venezia, olio su cartoncino, cm 50x61,1, firma in basso a destra: «Bunescu», senza data, collezione del Museo d’Arte del Complesso Museale «Iulian Antonescu» di Bacău (Romania)Marius Bunescu (1881, Caracal–1971, Bucarest) ha contribuito

3 Feb 2018 - 11 Feb 2018

La Romania al 9. Carnevale Internazionale dei Ragazzi: «Fiori di carnevale – la camicetta tradizionale romena»

In occasione della 9a edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi, la Romania propone una serie di dieci laboratori tematici dedicati ai motivi decorativi della camicetta tradizionale romena, la cosiddetta «ie». La camicetta tradizionale romena ha una storia

19 Feb 2016

Omaggio Constantin Brâncuşi

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza il 19 febbraio dalle ore 17. 30, in occasione al anniversario dei 140 anni dalla nascita del grande scultore romeno Constantin Brâncuşi, una serie di eventi: la proiezione del film documentario

1 Jan 2016 - 31 Jan 2016

“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 1/gennaio 2016

È uscito il numero 1/gennaio 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana propone