Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa
Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia 24 febbraio–6 marzo 2025 La mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin
70 packs | Mălina Ionescu, Andreea Medar
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza alla Piccola Galleria, giovedi 24 novembre 2022, ore 16:00-20:00, la proiezione del video multichannel 70 packs, autore Mălina Ionescu & Andreea Medar. Entrata libera. ”70 packs is a project
«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gheorghe Petraşcu, Vasile Popescu
Gheorghe Petraşcu (1872–1949), Venezia, guazzo su carta incollata su cartoncino, cm 11x14,5, N. inv. 757, firma in alto a destra: «g. Petraşcu, [1]925», collezione del Museo d’Arte dell’Istituto per le Ricerche Eco–Museali «Gavrilă Simion» di Tulcea (Romania).
«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Oszkár Szuhanek
Oszkár Szuhanek (1887–1972), Barche a Venezia, olio su tela, cm 42x53, N. inv. 2954, firma e data in basso a sinistra: «Szuhanek, 1921», collezione del Museo d’Arte di Timişoara (Romania). Oszkár Szuhanek (1887–1972), Paesaggio di Venezia, olio su cartoncino,
«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gheorghe Petraşcu, Elena Popea, Ştefan Popescu
Gheorghe Petraşcu (1872–1949), Venezia, olio su tela, cm 36,1x25,5, firma in basso a destra: «G. Petraşcu, [1]939», collezione della Pinacoteca del Museo Civico di Bucarest (Romania)Pur amando profondamente i pellegrinaggi fatti fin dalla giovinezza a Londra, L’Aia,
Mostra di fotografia “Sguardo cangiante” / “Iridiscent look” di Alexandra Mitakidis
Mostra di fotografia “Sguardo cangiante” / “Iridiscent look” di Alexandra MitakidisVenerdì 18 ottobre 2019 sarà inaugurata presso la Galleria Piccola dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio
Il soprano Rodica Vică in concerto al Festival “Lo Spirito della Musica di Venezia” 2015
Nel periodo 15 giugno – 26 luglio 2015 si svolge la terza edizione del Festival “Lo spirito della musica di Venezia”, un evento culturale organizzato dalla Fondazione Teatro La Fenice con la Regiune Veneto, il Comune di Venezia e la Camera di Commercio di Venezia,
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 1/gennaio 2015
È uscito il numero 1/gennaio 2015 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
“The End of Folklore”: l’ultima mostra della serie “Young Romanian Art” nell’ambito della residenza IRCRU Venezia durante la Biennale d’Arte
The End of Folklore: l'ultima mostra della serie Young Romanian Art nell'ambito della residenza IRCRU Venezia durante la Biennale d'Arte La Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita, tra il 10-17 novembre,
Mitologie temporanee
Giovedì, 21 Febbraio 2008, ore 18:00, Galleria Aripa di Torino (Via Pollenzo, 9/B) Inaugurazione della mostra MITOLOGIE TEMPORANEE - Progetto sul limite Autori: Alexandru RADVAN, Mihail COSULETU, Ciprian PALEOLOGU, Raluca IONESCU, Cosmin MOLDOVAN, Simona VILAU