Béla Bartók

22 Apr 2025 - 22 Apr 2025

Recital concertistico «Hommage à Enescu» della pianista Oxana Corjos e del clarinettista Petru Pane

Recital concertistico «Hommage à Enescu» della pianista Oxana Corjos e del clarinettista Petru Pane, martedì  22aprile 2025, ore18:00, Teatro ai Frari di Venezia In occasione del 70° anniversario della scomparsa del grande compositore e musicista romeno George

14 Oct 2023

Carmen Sylva – 180

Concerto di chiusura della tournée internazionale «Carmen Sylva – 180»presso il Palazzo Albrizzi–Capello di VeneziaIn occasione del 180° anniversario della nascita di S. M. la Regina Elisabetta di Romania, l’Associazione per la Musica, l’Arte e la Cultura

6 Apr 2022 - 7 Dec 2022

Mercoledì Musicali 2022 / 7 dicembre / Andreea Banciu (viola) e Aileen Cahill (pianoforte)

Nel programma culturale svolto online dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia proseguirà a cadenza mensile, dal 6 aprile al 7 dicembre 2022, la rassegna «MERCOLEDÌ MUSICALI» che si articola in dieci appuntamenti. Sono recital musicali appositamente

9 Apr 2022 - 10 Apr 2022

Andreea Chira (nai) și Pavel Efremov (acordeon) - concerte la Asolo și Feltre

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Associazione «Asolo Matinée» (Asolo) e l’Associazione «Unisono» (Feltre), organizza un evento culturale articolato in due recital concertistici che intendono promuovere l’identità

25 Nov 2021

Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con Il Consolato Generale di Romania a Trieste, ha organizzato il 25 dicembre 2021 un concerto di musica da camera dedicato alla Giornata Nazionale della Romania, eseguito dal Quartetto

1 Sep 2021

Mercoledì Musicali, 1 settembre - 15 dicembre 2021

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, su richiesta dei frequentatori delle sue iniziative culturali on-line, nell’intento di assicurare, con un nuovo ciclo di concerti, tenuti da alcuni dei più noti e valorosi giovani interpreti romeni, la continuità

7 Apr 2021

MERCOLEDI MUSICALI

I Mercoledì Musicali dell’IRCRU tornano nell’ambiente on-line a partire dal 7 di aprile 2021 con un ciclo di mini-concerti sostenuti da alcuni dei più valorosi giovani interpreti romeni di brani classici. I recital saranno introdotti nell’ambiente online nei giorni

1 Dec 2017 - 1 Dec 2017

Doppio evento culturale presso la Scuola Grande di San Marco di Venezia in occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Romania, il 1 dicembre 2017

Venerdì 1 dicembre 2017, alle ore 17,00, nell’ambito delle celebrazioni della Festa Nazionale della Romania, nella splendida cornice della Scuola Grande di San Marco di Venezia – Portego delle Colonne, Campo SS. Giovanni e Paolo, si svolgerà l’inaugurazione della

22 May 2015 - 24 May 2015

La pianista Ramona HORVATH in concerto al Festival PianoCity Milano 2015

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, membro del cluster EUNIC Milano dal 2009, organizzerà il concerto sostenuto dalla pianista Ramona HORVATH in occasione della 4° edizione del Festival Piano City Milano, concerto che avrà luogo il 23 maggio

1 Dec 2013

Festa Nazionale della Romania celebrata a Venezia

La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,

30 Nov 2013

Festa Nazionale della Romania celebrata a Torino

La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,

29 Nov 2013

Festa Nazionale della Romania celebrata a Verona

La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,