Austria

19 Nov 2009

Dal 19 novembre 2009, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia diventa membro osservatore nel cluster dell’EUNIC (European Union National Institutes for Culture) Milano

Dal 19 novembre 2009, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia diventa membro osservatore nel cluster dell'EUNIC (European Union National Institutes for Culture) Milano Il 1 aprile 2008 è stato fondato a Milano il cluster EUNIC, che vede

21 Jul 2009

“Festa del Redentore” a Venezia: il coro SOUND e il pianista Valentin Radu in concerto alla Chiesa degli Scalzi

Festa del Redentore a Venezia: il coro SOUND e il pianista Valentin Radu in concerto alla Chiesa degli Scalzi In occasione della Festa del Redentore – una delle più importanti manifestazioni religiose tradizionali di Venezia, che quest'anno si svolge nei giorni di

11 Jun 2009 - 20 Jun 2009

Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica partner ufficiale del Festival Internazionale di Poesia di Genova

La poetessa Adela Greceanu rappresenterà la Romania al Festival Internazionale di Poesia di GenovaDal 1995, il Festival Internazionale di Poesia di Genova rappresenta il più importante evento di questo tipo dell'Italia, mentre questo anno ha vinto il Premio del Ministero

14 Apr 2009

Mircea Nicolae, vincitore della residenza all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica durante la Biennale d’Arte di Venezia

Mircea Nicolae, vincitore della residenza all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica durante la Biennale d'Arte di Venezia Il 9 e 10 aprile, una giuria internazionale ha valutato le candidature ricevute nell'ambito del concorso per la concessione,

9 Apr 2009 - 10 Apr 2009

Il vincitore dell’ultima edizione della Biennale d’Arte di Venezia, invitato del mese aprile dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

Il vincitore dell'ultima edizione della Biennale d'Arte di Venezia, invitato del mese aprile dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica L'invitato del mese aprile dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è l'artista

28 Nov 2008 - 30 Nov 2008

FESTA NAZIONALE DELLA ROMANIA

FESTA NAZIONALE DELLA ROMANIA/CONCERTO In occasione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizzerà due concerti di musica sacra bizantina sostenute dal Gruppo psaltico del Monastero Stavropoleos di Bucarest,

4 Nov 2008 - 16 Nov 2008

SARAH SEIDMANN

Sarah Seidmann (n. 1948) vive e lavora a Treviso. Ha concluso gli studi artistici a Venezia e ha beneficiato di stage di studio a Toulouse, Parigi, Praga e New York. Molte delle sue creazioni sono ispirate al paesaggio e all'atmosfera di paesi dell'Europa Centrale

19 Jan 2008 - 19 Jan 2008

“Dor calator”

Sabato, 19 gennaio, ore 15,30, Campo Santa Fosca: Spettacolo folkloristico di tradizioni istroromene - Alla chiusura della mostra sulla lingua, la storia, la cultura e le tradizioni degli istroromeni, organizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale Italo-Romena

ALEXANDRU TOMESCU

ALEXANDRU TOMESCU – violinista – la sua preoccupazione per la musica da camera lo ha portato a formare, nel 2003, il Romanian Piano Trio, insieme con il pianista Horia Mihail e il violoncellista Razvan Suma. Il gruppo è già noto agli appassionati di musica in Romania,

AURORA PAPASTERE

AURORA PAPASTERE (1963), scultore in vetro e designer, si è laureata all'Università Nazionale d'Arte di Bucarest e nel 1992-1999 è stata assistente alla cattedra di ceramica, vetro e metallo. Ha avuto mostre dal 1991 in Romania, Austria, Stati Uniti, Belgio.

DALIA BIALCOVSKI

DALIA BIALCOVSKI (1963), dal 1986 ha organizzato 16 mostre personali ed ha partecipato ad oltre 700 mostre collettive, nazionali ed internazionali. Le opere di Dalia Bialcovski si trovano in musei e collezioni private o statali della Romania, Svizzera, Italia, Francia, Spagna,

NADIA IOAN

NADIA IOAN si è laureata all'Università d'Arte di Bucarest (1981) e École du Louvre (1995). E' membro dell'Unione degli Artisti (dal 1982) e dottore in arti visive (dal 2007). Le sue opere si trovano in musei e collezioni private o statali della Romania,