«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gustav Sámuel Kollár, Conrad Vollrath/Veleanu, Aurel Bordenache
Gustav Sámuel Kollár (1879–1970), Venezia, olio su tela, cm 62x72, N. inv. 3284, firma e data in basso a destra: «Kollár, 1910», collezione del Museo d’Arte di Braşov (Romania)Gustav Sámuel Kollár (1879, Nyíregyháza [Ungheria]–1970, Braşov), pittore e grafico,
«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento», Mostra on-line sulla pagina Facebook e sull’account Instagram dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, nel periodo 1 luglio–1 ottobre 2020
La mostra on-line, nata dal partenariato fra l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e numerosi Musei Regionali e Civici della Romania, in collaborazione anche con la Società dei Collezionisti d’Arte della Romania, si prefigge l’obiettivo di offrire