La luce nell’ombra: conservare la memoria storica attraverso l’arte del cinema
La luce nell’ombra conservare la memoria storica attraverso l’arte del cinemaIn stretto collegamento con la mostra “Nemiche del popolo” - dedicata alle donne vittime del regime comunista, giovedì 13 marzo, alle ore 16:00, l’Accademia di Romania in Roma
La cultura romena e gli editori italiani. Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu - voci letterarie femminili pubblicate da Elliot Editore
La cultura romena e gli editori italiani. Ana Blandiana e Sidonia Drăgușanu voci letterarie femminili pubblicate da Elliot EditoreApprezzata e celebrata in tutto il mondo, tradotta in ventotto lingue, vincitrice nel 2024 del prestigioso Premio “Princesa
Borsisti "Vasile Pârvan" del governo romeno, 2024-2025
Cristina CODARCEA, storiaEducazione religiosa e formazione del clero missionario nelle enclavi cattoliche della Rumelia ottomana, durante il Seicento[Educație religioasă și formarea clerului misionar în enclavele catolice din Rumelia otomană, în secolul al XVII-lea]Rodica
QUARTIERI DI VITA – LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE
QUARTIERI DI VITA – LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE 17 novembre-1 dicembre 2024Il progetto di teatro sociale “Quartieri di Vita. LIFE INFECTED WITH SOCIAL THEATRE!” riunisce artisti internazionali e membri svantaggiati delle comunità locali del Sud Italia,
Ciprian Mureşan. Doppia ombra
Ciprian Mureşan Doppia ombraIstituto centrale per la graficaPalazzo della Calcografia, Roma 13 marzo – 1 maggio 2024anteprima per la stampa: mercoledì 13 marzo 2024 ore 12. 00 inaugurazione: mercoledì 13 marzo 2024 ore 18. 00Intervengono:- Maura Picciau
Gemme musicali. Recital di violoncello e pianoforte di Marcel Spinei e Sanda Spinei
Gemme musicali Recital di violoncello e pianoforte di Marcel Spinei e Sanda SpineiL'Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l'Ambasciata di Romania a Roma, invita il pubblico a partecipare, il 21 giugno 2024, dalle ore 18:30, ad un concerto di musica
La mostra di arte contemporanea Elena Minodora e Doru Tulcan: Mundus. Ricordi dal Paradiso
La mostra di arte contemporanea Elena Minodora e Doru Tulcan: Mundus. Ricordi dal Paradiso Nel periodo 15 dicembre 2023 – 10 gennaio 2024, l’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l’Associazione Timișoara Capitale Culturale Europea 2023,
“L'unicità del volto”: mostra d'arte contemporanea dell'artista Alina Ciuciu
L'Accademia di Romania in Roma, con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania in Italia, presenta la mostra d'arte contemporanea “L'unicità del volto” di Alina Ciuciu, come gesto di riconoscimento verso un'importante artista contemporanea
Mostra collettiva: PAESAGGIO VS SPAZIO CULTURALE
Mostra collettiva dell’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale Baia MarePAESAGGIO VS SPAZIO CULTURALE Nel periodo 02-27 febbraio 2024, l’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale
Presentazione del volume "Impronte italiane - Il fascino dell'Italia per i romeni" di Rodica Fleșariu Marinescu
Presentazione del volume Impronte italiane - Il fascino dell'Italia per i romeni di Rodica Fleșariu Marinescu Giovedì 14 dicembre 2023, a partire dalle ore 19:00, l'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con l'Ambasciata di Romania in Italia,
„MĂRȚIȘOR”- Primavera musicale all’Ambasciata di Romania in Italia
„MĂRȚIȘOR”Primavera musicale all’Ambasciata di Romania in ItaliaMartedì, 27 febbraio 2024, ore 19:00, presso la sede dell’Ambasciata di Romania in Italia sita in Via Niccolò Tartaglia 40, avrà luogo il concerto „MĂRȚIȘOR. Primavera musicale all’Ambasciata
TM 2023: La mostra si arte contemporanea “EMERGENZE”
Nel periodo 14 novembre – 4 dicembre 2023, l’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l’Università Vest di Timișoara, attraverso la Facoltà d’Arte e Design e il Rettorato dell’Università di Timișoara, sotto il patrocinio dell’ambasciata della