Matei Vișniec – presentazione del libro „ Il venditore di incipit per romanzi” a „Più libri più liberi” – Feria Nazionale della Piccola e Media Editoria
Matei Vișniec – presentazione del libro Il venditore di incipit per romanzi a „Più libri più liberi” – Feria Nazionale della Piccola e Media EditoriaRoma (6-10 dec. 2023)Venerdì, 8 dicembre 2023, alle 13:30, nell’ambito di „Più libri più liberi”
TM 2023: La mostra si arte contemporanea “EMERGENZE”
Nel periodo 14 novembre – 4 dicembre 2023, l’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l’Università Vest di Timișoara, attraverso la Facoltà d’Arte e Design e il Rettorato dell’Università di Timișoara, sotto il patrocinio dell’ambasciata della
QUARTIERI DI VITA 2023. Life infected with Social Theatre!
QUARTIERI DI VITA 2023. Life infected with Social Theatre!Il progetto di teatro sociale ”Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre!” riunisce per la terza volta artisti internazionali e i membri a rischio delle comunità locali della regione Campania, in
PROPATRIA FESTIVAL INTERNAZIONALE – GIOVANI TALENTI ROMENI XIII-a edizione
PROPATRIA FESTIVAL INTERNAZIONALE – GIOVANI TALENTI ROMENI XIII-a edizione. -Concerto- Musica per la regina Elisabetta di Romania coadiuvato dal soprano Rodica Vică e dalla pianista Mara DobrescuLa tredicesima edizione del PROPATRIA International FESTIVAL
Convegno italo-romeno “La Romanità Orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XX” -V edizione-
Convegno italo-romeno “La Romanità Orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XX” -V edizione-Nei giorni 18 e 19 ottobre 2023, L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con la Facoltà di Storia dell'Università “Alexandru Ioan Cuza”
I mercoledì letterari: La presentazione del dizionario Hoepli italiano-romeno/romeno-italiano
I mercoledì letterari La presentazione del dizionario Hoepli italiano-romeno/romeno-italianoMercoledì 11 ottobre 2023, presso la Sala Conferenze dell’Accademia di Romania in Roma, a partire dalle ore 18:00, avrà luogo la presentazione del Dizionario Hoepli romeno-italiano/italiano-romeno,
ROMANIA, PAESE INVITATO AL FESTIVAL LETTERARIO “I DIALOGHI DI TRANI”
COMUNICATO STAMPAROMANIA, PAESE INVITATO AL FESTIVAL LETTERARIO “I DIALOGHI DI TRANI”(21-24 SETTEMBRE 2023) Il tema che guida la XXII edizione del festival “I Dialoghi di Trani” di quest'anno è la “Cura”, come pratica quotidiana al servizio del bene comune.
Ana Blandiana alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Presentazione del volume "Variazioni su un tema dato"
Ana Blandiana alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Presentazione del volume Variazioni su un tema datoIl 21 settembre 2023, nella splendida cornice della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea che ci ospiterà, l'Accademia
ANNO GIUBILIARE “IULIU MANIU”: Conferenza “Il ruolo di Iuliu Maniu nella storia della Romania moderna”
Anno giubilIare “iuliu maniu” Conferenza “Il ruolo di Iuliu Maniu nella storia della Romania moderna”L’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Ambasciata di Romania in Italia, la Fondazione “Corneliu Coposu”, la Fondazione Accademia Civica
Giornata della Lingua Romena 2023
Giornata della Lingua Romena 2023Per celebrare la Giornata della Lingua Romena, l'Accademia di Romania in Roma propone al pubblico italiano la visione di una serie di brevi video-interviste realizzate da alcuni degli appassionati partecipanti ai corsi organizzati
La 21° edizione di Spazi Aperti – La Mostra collettiva degli artisti residenti di accademie e istituti stranieri a Roma
La 21° edizione di Spazi Aperti La Mostra collettiva degli artisti residenti di accademie e istituti stranieri a Roma Accademia di Romania in Roma Viale delle Belle Arti 110La 21a edizione della mostra internazionale d'arte contemporanea Spazi Aperti
Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile
Dal 23 giugno al 15 luglio, la mostra „Cămașa maramureșeană, măiestrIE și simbol” / „Sulle scIE delle tradizioni popolari del Maramureș: la simbolistica della camicetta femminile” sarà esposta all'Accademia di Romania in Roma. Strutturata in due sezioni,