Mostra
foto–documentaria
Il Museo
Memoriale di Ipoteşti – Centro Nazionale di Studi «Mihai Eminescu» ... nella terra d’origine del grande
poeta romeno Mihai Eminescu (1850–1889)
Galleria
dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
12–18
gennaio 2024
In occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena, il Museo Memoriale di Ipoteşti – Centro Nazionale di Studi «Mihai Eminescu», con il sostegno del Consiglio Regionale di Botoşani, e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con la collaborazione del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova e della Società di Studi Romeni «Miron Costin», organizzano la breve mostra foto–documentaria «Il Museo Memoriale di Ipoteşti – Centro Nazionale di Studi “Mihai Eminescu” ... nella terra d’origine del grande poeta romeno Mihai Eminescu (1850–1889)», che sarà aperta al pubblico tutti i giorni, dal 12 al 18 gennaio 2024, in orario pomeridiano, nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Grazie alla dedizione e all’impegno instancabile degli studiosi del polo museale di Ipoteşti, la mostra mette in luce la rilevanza del pensiero e dell’opera di Mihai Eminescu, figura di straordinaria importanza nella cultura romena ed europea, raccogliendo suggestive immagini di documenti e fotografie, corredate di sintetiche descrizioni in italiano, riguardanti l’organizzazione e il funzionamento del Museo Memoriale di Ipoteşti, nonché schede biografiche che riassumono i momenti fondamentali della vita di Mihai Eminescu, le sue opere, le tematiche e lo stile che le contraddistinguono, il patrimonio familiare, portando all’attenzione dei visitatori la storia del museo e i vari oggetti personali appartenuti al poeta e ai suoi familiari, beni culturali conservati nella collezione della stessa istituzione museale e culturale della Regione di Botoşani.