Martedì, 8 Gennaio 2008, ore 18:30
Inaugurazione della mostra ISTROROMENI
in collaborazione con l'Associazione Culturale Italo-Romena "Decebal" di Trieste
Presentano:
Cav. Uff. Ervino CURTIS,
Presidente dell'Associazione Culturale Italo-Romena "Decebal" di Trieste e
Gilberto PEGORARO,
laureato presso l'Università Ca' Foscari con una tesi sugli Istroromeni
Nel 1996 l'Associazione Decebal fece a Trieste un convegno dal titolo: L'Istroromeno. La lingua, la cultura, la storia, parliamone per salvarlo. Dopo 10 anni purtroppo il declino di questa lingua e cultura "minore" sembra lento ma inesorabile. L'UNESCO ha inserito nel suo Libro Rosso anche l'Istroromeno tra le lingue che probabilmente spariranno nel primo secolo di questo millennio.
Tra le iniziative di valore che si prefiggono di aiutare alla salvaguardia dell'istroromeno dobbiamo ricordare il libro della prof.ssa Feresini sul Comune di Valdarsa, il libro del prof. Sârbu, alcune conferenze dell'Associazione Decebal, dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, diverse iniziative dell'Associazione Andrei Glavina, la conferenza e le pubblicazioni fatte dal prof. Filipi dell'Università di Pola, le pubblicazioni di Microromania, i libri di Ezio Bortul, alcune tesi di laurea e alcuni siti internet. Tutto ciò ha sicuramente ravvivato l'interesse sugli Istroromeni ma non si è ancora concretizzata alcuna iniziativa sul territorio.
La mostra sarà aperta al pubblico dall'8 al 20 Gennaio 2008 negli spazi espositivi del primo piano dell'Istituto.