Il concorso „Constantin Brâncuşi – immagini e parole scolpite" per allievi romeni e italiani
Nell'ambito della sesta edizione del Festival "Romania – tradizioni e valori europei" di Milano, al teatro "San Lorenzo alle Colonne" (Corso Porta Ticinese no. 45) sarà tenuta la prima edizione del concorso "Conoscere per creare".
Il tema di questo anno del concorso destinato agli allievi romeni e italiani è stato "Constantin Brâncuşi – immagini e parole scolpite".
La giuria del concorso, il cui presidente è stato la dott.ssa Monica Joiţa, direttore ad interim dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, ha concesso i seguenti premi:
Per la sezione creazione letteraria (allievi romeni): il I° Premio a Rebeca Enea ("În faţa coloanei infinitului/Dinnanzi alla colonna infinita"); il II° Premio ad Andrei Bondoc ("Recunoştinţă ţie!/A te, riconoscenza"); il III° Premio a Cristina Tomaşcu ("Brancuşi, un român universal/Brâncuşi, un romeno universale").
Per la sezione creazione letteraria (allievi italiani): I° Premio a Mary Morandolo ("Poesia dedicata a Constantin Brâncuşi"); II° Premio a Federica Ciminelli ("Per Constantin Brâncuşi").
Per la sezione arti visive: II° Premio ad Andrea Bonalumi ("Studio"); III° Premio a Veronica Palmese ("Omaggio a Brâncuşi").
La consegna dei premi sarà fatta da Cristian Alexandru Damian, collaboratore dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Il festival proseguirà sabato 26 settembre e domenica, 27 settembre, con spettacoli di danza e musica folkloristica e con concerti di musica classica.
La manifestazione si svolge su iniziativa dell'Associazione "Romeni in Italia", con il patrocinio della Provincia di Milano, in collaborazione con il Consolato Generale della Romania di Milano e dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Milano.