La poesia di Tudor Arghezi alla “Casa delle parole” di Venezia

Martedì, 9 dicembre 2014, alle ore 18.30, presso il Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia, la poesia di Tudor Arghezi (1880-1967) sarà presentata al pubblico italiano nell’ambito del ciclo di letture letterarie Casa delle parole. L’appuntamento del 9 dicembre s’intitola Le Divinità ed è il terzo della nona edizione (ottobre 2014 – giugno 2015) di questo vero e proprio festival letterario, multilinguistico e multiculturale che, dal 2013, viene ospitato nella moderna ed elegante sala del suddetto Palazzo.
Accanto ai versi argheziani, recitati prima in romeno, poi in italiano, saranno presentate nella lingua di origine e in traduzione, opere provenienti da vari spazi culturali di tutto il mondo, selezionate in base non ad un criterio cronologico, ma tematico. A questo appuntamento verranno presentati, insieme ai versi del poeta romeno brani di: Saffo, San Francesco, Dante, Gustave Flaubert, Guy de Maupassant, James G. Frazer, Shaul Tschernichowsky, Nazim Hikmet, Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Paul Celan – scrittore di lingua tedesca nato in Bucovina, Iosif Brodskij ecc.

La traduzione in italiano della poesia di Arghezi sarà letta dalla dottoressa Silvia Zoico, membro del gruppo organizzatore dell’evento. Silvia Zoico, autrice dei volumi Testa e croce (2006) e Famelica farfalla (2010) è poetessa e specialista in traduttologia, con accento sulle difficoltà di traduzione del testo poetico.

L’evento è organizzato dall’Associazione Casa delle parole, con l’appoggio della Fondazione François Pinault.

Per ulteriori dettagli sulla Casa delle parole si veda il sito:
http://www.palazzograssi.it/it/eventi-arte/casa-delle-parole-10

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.