Concert "A QUATTRO MANI" @ EUROPA IN MUSICA

Concert "A QUATTRO MANI" at EUROPA IN MUSICA

EUROPA IN MUSICA. La stagione musicale del cluster EUNIC Roma

Concerto “A QUATTRO MANI” presso la Biblioteca Europea

Giovedì 17 ottobre 2019 alle ore 18:00, presso la Biblioteca Europea (Via Savoia 13/15, Roma), si terrà un nuovo appuntamento del progetto EUROPA IN MUSICA: la stagione musicale del cluster EUNIC Roma.L’evento è organizzato dalla Biblioteca Europea e dal Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma.

Il concerto “A Quattro Mani” sarà eseguito daClaudio Recchia(fisarmonica) e da Nunzio Cleofe(fisarmonica). In programma musiche di: Astor Piazzolla, Franck Angelis, Luis Bacalov, Richard Galliano, Gorka Hermosa, Jean Pacalet.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

***

Claudio Recchia: ha iniziato lo studio della fisarmonica giovanissimo concludendo gli studi nel 2018 conseguendo la laurea di secondo livello con la votazione di 110 e Lode, sempre con il M° Massimiliano Pitocco, presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Ha seguito master Class con diversi importanti musicisti quali Claudio Jacomucci, Yuri Shishkin, Owen Murray, Pavel Feniuk e molti altri. Ha studiato pianoforte e canto moderno completando così la sua formazione, esplorando altri campi artistici come il teatro e il cinema; nel 2016 si aggiudica il premio “Miglior Musica” al Festival di Manfredonia con il film “Il Sarto dei Tedeschi” diretto da Antonio Losito e realizzando, inoltre, le musiche per i cortometraggi “Cinque” e” Colpa di un sogno”. Nel 203 la giuria presieduta da Mogol gli assegna il terzo premio al concorso per giovani cantautori “Solomusicaitaliana”. Come solista di Fisarmonica ha vinto numerosi concorsi come il “Trofeo Nazionale per Fisarmonica Wolmwr Beltrami”, “Premio Internazionale Città di Capistrello” ed altri ancora. Nel 2010 ha inciso un disco con la fisarmonica a bassi standard intitolato “Narciso”. Ha studiato l’organetto diatonico bitonico con il M° Daniele Lamano con il quale collabora assiduamente in eventi musicali; attualmente svolge attività concertistica e insegna presso la scuola John Coltrane Music School di Roma.

Nunzio Cleofe inizia gli studi del Bajan, sistema cromatico, nel 2013 sotto la guida del Maestro Massimiliano Pitocco presso il Conservatorio Santa Cecilia (RM) dove ha conseguito, nel 2016, la laurea di I° Livello. Attualmente frequenta il Biennio presso lo stesso conservatorio. Ha partecipato a corsi di perfezionamento tenuti da Shiskin, Angelis, Manca, Xiao Quing, Vasovic, Lips, Feniuk, Pietrodarchi, Flammini, Scigliano, Medianik, Ranieri e Miele. Nel 2017 è risultato vincitore del 7° Concorso di Atina. Ha collaborato con attori quali Giancarlo Giannini e Sergio Meogrossi. Attualmente svolge attività concertistica e insegna fisarmonica presso l'Associazione Musicale Culturale "Banda Città di Celano".