Aura Christi al Festival Letterario Pordenonelegge 2015

Aura Christi al Festival Letterario Pordenonelegge 2015
Sabato, 19 settembre, alle ore 11.30, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge, ha organizzato la presentazione del volume di poesie La sfera del freddo, dall’inferno con amore di Aura Christi, tradotto in italiano da Floarea Maria Pop e pubblicato presso la casa editrice Rediviva. L’evento, che ha fatto parte del programma del Festival letterario Pordenonelegge, una delle più prestigiose manifestazioni di questo genere del Nord Italia e un appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati di poesia e di letteratura, si è tenuto a Pordenone, Palazzo Gregoris (Corso Vittorio Emanuele, II, 44, 33170). Vi hanno partecipato cinquanta persone, membri della comunità romena, giornalisti, professori, appassionati di letteratura e poesia. Aura Christi è poetessa, narratrice, saggista, giornalista e traduttrice romena. È nata a Chisinau, nell’attuale Repubblica Moldava, dove ha compiuto gli studi, laureandosi in giornalismo presso l’Università Statale, nel 1990. Oggi vive a Bucarest dove lavora come capo-redattrice presso la rivista «Contemporanul». La sua opera è stata tradotta e pubblicata in numerosi Paesi dell’Europa e non solo: Germania, Francia, Belgio, Italia, Svezia, Bulgaria, Albania, Turchia, Israele, USA, Cina. Ha vinto numerosi premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio dell’Accademia Romena per la poesia e il premio dell’Unione degli Scrittori di Romania per la poesia. Nei suoi saggi, romanzi e versi parla di destini umani schiacciati dall’occupazione straniera, motivo letterario che la scrittrice stessa definisce: a casa – in esilio. L’argomento ricorrente dei suoi libri è l’esilio geografico e il tentativo di trovare nella poesia una patria. Ha pubblicato finora oltre 10 volumi di poesie (per menzionare solo gli ultimi: Grădini austere – Giardini austeri, 2010; Sfera frigului – La sfera del freddo, 2011; Tragicul visător – Il tragico sognatore, antologia del 2013) e altrettanti libri di saggi (tra cui Foamea de a fi – La fame di essere, 2010; Dostoievski – Nietzsche. Elogiul suferinţei - Dostoievski – Nietzsche. L’elogio della sofferenza, 2013), due romanzi e la tetralogia Vulturi de noapte - Aquile della notte. Come traduttrice ha offerto una versione in romeno della poesia di Anna Achmatova. Quest’anno è stato pubblicato, presso la casa editrice Rediviva, traduzione di Floarea Maria Pop, il volume La sfera del freddo. Dall’inferno, con amore. Maria Floarea Pop è poetessa e traduttrice, collaboratrice del Centro culturale italo-romeno di Milano per la diffusione della cultura romena in Italia. Ha tradotto in italiano: In assenza dei padroni di Nicolae Breban, Edizioni Cantagalli 2013; Storia della Romania di Florin Constantiniu (in collaborazione con Fulvio del Fabbro), Rubbettino 2015 e La sfera del freddo. Dall’inferno con amore di Aura Christi, Rediviva 2015. Per ulteriori dettagli riguardanti la presenza di Aura Christi e Floarea Maria Pop al Festival Letterario Pordenonelegge:http://www.pordenonelegge.it/festival/edizione-2015/autori/2256-Aura-Christi e http://www.pordenonelegge.it/festival/edizione-2015/eventi/857-La-sfera-del-freddo

Lo stesso giorno, il 19 settembre, dalle ore 17.00, Aura Christi, accompagnata dalla traduttrice Floarea Maria Pop ha incontrato i membri della comunità romena di Sacile. L’evento, intitolato Periplo poetico, ha avuto luogo a Sacile, presso il Centro Giovani Zanca (Viale Zancanaro, 8, 3307), nella Sala Brugnacca ed è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale romena G. Enescu. Vi hanno partecipato trenta persone, membri della comunità romena locale, la direzione dell'Associazione culturale romena G. Enescu, giornalisti, rappresentanti della casa editrice Rediviva, appassionati di poesia e letteratura. Per ulteriori dettagli:https://www.facebook.com/associazioneculturale.romena.ateneul/about?section=bio&pnref=about

Un terzo incontro che ha avuto come protagonista Aura Christi si è tenuto a Venezia, il 18 settembre, dalle ore 11.00, all'Università Ca' Foscari (Ca' Bembo, Aula Dottorato, Fondamenta Sangiantoffetti, 30123 Venezia). La poetessa ha parlato al pubblico, formato di studenti del Lettorato di Lingua, Cultura e Letteratura romena del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati e delle rappresentanti dell'Associazione di poesia "La Settima Stanza" di Poesia e destino.

Organizzatori: Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. In collaborazione con: Fondazione Pordenonelegge, Associazione culturale romena G. Enescu di Sacile, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Università Ca’ Foscari di Venezia.