Il poeta Mihai Eminescu celebrato presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Giovedì, 20 giugno a.c., dalle ore 19.00, la Sala “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà il recital di poesia “Rileggendo Eminescu… Alla stella che spuntò“, al fine di segnare l’anniversario dei 124 anni dalla morte del poeta Mihai Eminescu.
Il recital sostenuto dall’attore Emil Boroghină del Teatro Nazionale “Marin Sorescu” di Craiova comprenderà poesie quali: Fiore azzurro, Oh, rimani, Desiderio, Glossa, Venere e Madonna, Gli epigoni, Oda (in metro antico), Mi resta un sol desio, Memento mori ecc.
L’attore Emil Boroghină ha sostenuto per la prima volta il recital “Alla stella che spuntò” nel 2012, in occasione della Giornata Nazionale della Cultura Romena sul palcoscenico “Ion D. Sîrbu“ del Teatro Nazionale “Marin Sorescu“ di Craiova e ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica. Emil Boroghină ha scelto di intitolare il suo recital “Rileggendo Eminescu… Alla stella che spuntò” per due ragioni: “per indurre alla rilettura della sua opera poetica e per proporre un percorso, attraverso il quadro polimorfo dei suoi versi, quanto più emblematico poiché rivelatore di un messaggio unificatore: parte dalla percezione dell’ambiente naturale, prosegue con quello erotico e sociale, mirando però, in maniera del tutto ammirevole, a quel salto, non meno miracoloso, nell’urlo cosmico che fa di Eminescu uno dei grandi poeti del mondo – accanto a Dante e Shakespeare, senza dimenticare Omero e Virgilio [...]”.
In concomitanza con questa serata di poesia emineschiana, nei nuovi spazi della Biblioteca IRCRU di Venezia saranno messi in mostra alcune opere del Poeta o dedicate ad esso.

Emil Boroghină è attore, regista, socio d’onore del Teatro Nazionale “Marin Sorescu” di Craiova, direttore fondatore del Festival Internazionale “Shakespeare” di Romania, presidente della Fondazione “Shakespeare”, vicepresidente della Rete Europea dei Festival “Shakespeare”, membro nel Senato dell’Unione Teatrale di Romania. Dal 1963 al 1988 è stato attore e regista del Teatro Nazionale di Craiova, mentre tra il 1988 e il 2000 è stato direttore generale dello stesso teatro. Nel 2000 riceve l’“Ordine Nazionale in Grado di Cavaliere”, una delle più importanti distinzioni conferite dallo Stato romeno. Sotto la sua direzione il Festival Internazionale “Shakespeare” ha ricevuto dall’Unione Teatrale della Romania il “Premio d’eccellenza per la qualità eccezionale dell’edizione 2006”. Nel 1997, British Council ha conferito a Emil Boroghină il ”Premio per il miglior direttore di teatro della Romania” e, nel 2011, il ”Premio per la sua intera attività per il sostegno e la promozione dei rapporti culturali tra la Romania e il Regno Unito”.

L’evento è realizzato con il sostegno finanziario dell’Istituto Culturale Romeno