Sabato, 5 novembre, ore 18.00 al Centro Culturale Candiani di Mestre avrà luogo l'inaugurazione dell'evento "La caduta nel tempo".
Il progetto, realizzato in occasione al centenario dalla nascita di Emil Cioran – scrittore, filosofo e saggista romeno –vede invitati importanti artisti visivi italiani ed europei come Raphaël Avenant, Istvan Horkay, Roland Quelven, Pinina Podestà e la poetessa Loredana Pra Baldi.
Maria Grazia Galatà, l'iniziatrice del progetto, si occupa di poesia sperimentale e reading poesie, esibizioni, mail art e fotografia.
Il titolo del evento, ispirato all'omonimo libro di Cioran, mette in evidenza come il suo pensiero fosse proiettato in avanti, verso temi che appaiono oggi ancora più urgenti. Si parla dell'albero della vita, della civiltà, dello scetticismo, della barbarie, della gloria, della malattia, come in una sequenza di meditazioni segretamente collegate.
Gli artisti hanno preparato per l'evento istallazioni, video e immagini dedicate a Emil Cioran ed alla sua opera.
L'evento è stato reso possibile dal Centro Culturale Candiani di Mestre e gode del patrocinio dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.