La mostra ”Il Bosco di San Francesco” di Beba Stoppani nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia

Venerdì, 6 novembre 2015, a partire dalle ore 17,00, nella sala conferenze “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà l’inaugurazione della mostra intitolata “Il Bosco di San Francesco” appartenendo all’artista fotografo Beba Stoppani.

 

All’inaugurazione della mostra interverranno il prof. Philippe Daverio, il monaco Thupthen Tharpa – Lhungtok Choekhorling Buddhist Monastery, Pomaia (PI) e Daniela Dumbravă, storico dell’arte.

 

Inoltre, in occasione dell’inaugurazione della mostra si terrà anche un breve recital di violino e violoncello sostenuto da Emma Santi e rispettivamente Kerem Brera.

 

”Il Bosco di San Francesco” è una mostra che consiste in una serie di 25 fotografie di grande formato realizzate da Beba Stoppani tra il 2010 e il 2012 nel Bosco di San Francesco di Assisi, luogo millenario e centro mistico d’Italia e del mondo, dove la natura, la storia e la spiritualità s’intrecciano in maniera solistica, interculturale ed intereligiosa.

 

Beba Stoppani è nata a Milano ma vive e lavora tra l’Italia e il Messico. Nel 1989 ha conseguito i corsi biennali di fotografia dell’Istituto Europeo di Design di Milano, iniziando, allo stesso tempo, la collaborazione con “Studio Azzurro” di  Milano. E’ autrice di numerose mostre personali fotografiche tra le quali ricordiamo: “Verso la Patagonia”, al Consolato di Argentina di Milano 1995; “Sumo e tradizione nel Giappone contemporaneo”, 1997; “Birmania – un paese da amare”, 1999; “Oaxaca, tredici lune”, 2010; “Riflessioni” 2012 ed altre. Dal 2013 ha iniziato il progetto “Il Bosco di San Francesco” ospitato presso l’ex Monastero Santo Domingo, Oaxaca, Messico, poi nel 2015 alla Galleria delle Logge di Assisi. Nello stesso anno la mostra è stata presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ed al Padiglione Romania dell’ Expo Milano 2015.

 

L’evento si avvale dei patrocini di: Città di Assisi, Regione Umbria, FAI – Bosco di San Francesco, Consolato Generale di Romania a Milano, Istituto Italiano di Cultura a Bucarest, Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico, Centro Culturale Santo Domingo – Oaxaca, OraWorldMandala Lab. For Ahimsa through Art and Science – Peace Research Centre – Gujarat Vidyapith (University founded by Mahatma Gandhi in 1920), India, Accademia di Romania in Roma.

 

La mostra potrà essere visitata presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Cannaregio 2211 – 30121 Venezia, da lunedì a sabato, tra le ore 10–12 e 16–19, fino al 30 novembre 2015. L’entrata è libera.


Comunicat de presă - expoziție Il bosco di San Francesco Comunicato stampa - mostra Il bosco di San Francesco