Eventi

18 Jun 2022

Festival del pensiero in/verso 2022

Festival del pensiero in/verso si svolgerà sabato 18 giugno 2022, dalle ore 17:00, nella sala conferenze dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. A questa IX edizione parteciperanno i poeti Isabella Albano, Grigore Arbore, Maurizio Benedetti,

4 Jun 2022 - 18 Jun 2022

L’ARTISTA È ASSENTE | Curatore: Horea Avram | Artista: Marius Tănăsescu

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e il Comune di Venezia, tra 4 e 18 giugno 2022, la mostra L’ARTISTA È ASSENTE. Artista Marius Tănăsescu, curatore Horea Avram. Inaugurazione:

6 Jun 2022 - 12 Jun 2022

The future is in the making/ Viitorul este în pregătire

Institutul Cultural Român, prin reprezentanța sa din Veneția, alături de Romanian Design Week și The Institute dezvoltă anul acesta parteneriatul cu BASE Milano, parte din Milano Design Week, cu scopul de a susține și promova designul și creativitatea românească

1 Jun 2022 - 1 Jun 2022

L’età delle favole - opera per bambini - evento dedicato al 1° giugno

Il montaggio musicale racconta la storia di una ballerina di 10 anni di nome Veronika Zirchuk, proveniente dall’Ucraina, che nel mese di marzo 2022 si è rifugiata a Bucarest. I ballerini dell’Opera Comica per Bambini l'hanno accolta molto volentieri e da allora

25 May 2022 - 1 Jun 2022

”2+10” – mostra di pittura della classe 2022 della Scuola Superiore di Belle Arti ”Nicolae Tonitza”

La classe 2022 della Scuola Superiore di Belle Arti ”Nicolae Tonitza” presenta la mostra di pittura 2+10 nella Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dal 25 maggio al 1 giugno 2022. Insieme ali lavori degli assolventi della

10 Apr 2022 - 1 Jun 2022

Scopri gli ogetti di Victor Clopotar (VCR) alla mostra internazionale HOMO FABER

Il artigiano romeno Victor Clopotar (VCR) partecipa alla mostra internazionale HOMO FABER, organizzata presso la Fondazione Cini, Venezia, dal 10 aprile al 1 maggio 2022, insieme a oltre 400 artigiani e designer di tutto il mondo. Gli oggetti, realizzati da Victor

28 May 2022 - 28 May 2022

Presentazione del volume bilingue «Radici a metà / trent'anni di immigrazione romena in Italia»

L'evento si svolgerà nella sala conferenze dell'IRCRU di Venezia, il 28 maggio 2022, alle ore 17:00 L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, con il Centro Studi

27 May 2022 - 27 May 2022

Lucia Ileana Pop alla XVI. edizione del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el Mundo di Venezia

Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita, il 27 maggio 2022, la XVI. edizione del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el Mundo di Venezia. Orario: 16. 30-19. 30 PROGRAMMA Saluti e introduzione: Grigore Arbore Popescu (Dir. Istituto

11 May 2022 - 18 May 2022

Adelina Ivan | Esercizi di sistemazione

Le installazioni e gli interventi tessili tracciano linee decise tra discutibili modalità di incertezza e disorientamento. Questa distinzione avviene nell’ambito di un flusso di elaborazione delle informazioni, download attraverso processi di distacco, stripping e disintegrazione.

23 Apr 2022

„Tu ești un alt eu - O catedrală a corpului” – Participarea României la Biennale di Venezia 2022

Proiectul ce va reprezenta România la cea de-a 59-a ediție a Bienalei de Artă de la Veneția, „Tu ești un alt eu - O catedrală a corpului”, a fost prezentat astăzi în cadrul unei conferințe de presă organizate la sediul Institutului Cultural Român. Proiectul

9 Apr 2022 - 10 Apr 2022

Andreea Chira (nai) și Pavel Efremov (acordeon) - concerte la Asolo și Feltre

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Associazione «Asolo Matinée» (Asolo) e l’Associazione «Unisono» (Feltre), organizza un evento culturale articolato in due recital concertistici che intendono promuovere l’identità

7 Apr 2022 - 9 Apr 2022

Studiosi romeni tra i relatori del 10° Convegno internazionale di studi «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar»

I lavori del 10° Convegno internazionale di studi «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar» (7–9 aprile 2022), manifestazione che si svolge annualmente nella città lagunare ed è organizzata dalla Società Dalmata di Storia Patria di Roma, in