Lo scultore Bogdan Rața è presente con l’opera di grandi dimensioni „Trying to keep life” nell’ambito del progetto curatoriale internazionale „Personal Structures”, evento collaterale nell’ambito della 55°, che si svolge tra il 1 giugno ed il 24 novembre presso Palazzo Bembo. L’artista Bogdan Raţa è stato selezionato da un gruppo di curatori internazionali da una „short list” di 320 artisti di tutto il mondo.
Il curatore Cosmin Năsui ha proposto e vinto la partecipazione dell’artista romeno Bogdan Rața nell’ambito del progetto „Personal Structures”, organizzato dalla Fondazione danese Global Art Affairs e curato da Francesca Crudo, Sarah Gold, Carol Rolla e Valeria Romagnini. La mostra è creata attorno dei concetti di Tempo / Spazio / Esistenza ed i lavori degli artisti si sottoscrivono a tutte le arti visive contemporanee: video, scultura, pittura, fotografia, istallazione, performance. Tra li artisti selezionati sono presenti opere di Hermann Nitsch (AUT), Yoko Ono (JPN), Roman Opalka (FRA), Sam Jinks (AUS).
La Biennale di Venezia è la più antica biennale e l’evento internazionale d’arte più prestigioso. L’anteriore edizione del progetto „Personal Structures”, partecipante alla Biennale ha attirato oltre 3.000 giornalisti e 70.000 per un periodo di 7 mesi.
L’opera „Trying to keep life” ha le dimensioni 153 x 36,5 x 17 cm ed i materiali utilizzati da Rața sono la resina sintetica, poliestere, fibbre, metallo, vernice. L’opera e riempita d’acqua. L’acqua si evapora durante l’esposizione, rilevando o nascondendo parti della scultura, in base al suo livello.
„Trying to keep life” è stata creata nel 2012, in occasione alla partecipazione di Bogdan Rața al progetto curatoriale „Colorând griul. Starea Trupului” presentato nell’ambito della sezione di progetti speciali della Biennale d’Arte di Liverpool.
Organizzatore: Nasui Collezione & Galleria
Sponsor: Fondazione Herczeg
Evento organizzato con il sostegno dell’Istituto Romeno di Venezia