L’Orchestra Romena Giovanile in tournée in Italia, Germania, Francia e Austria

L’Orchestra Romena Giovanile intraprenderà, con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, una tournée in Italia, Germania, Francia e Austria nel periodo 18 luglio–28 ottobre. I concerti avranno luogo a Dobbiacco il 18 luglio, a Berlino il 19 agosto, ad Aix-en-Provence il 2 settembre e a Vienna il 28 ottobre 2015. L’Orchestra Romena Giovanile è la prima orchestra romena invitata a tenere un concerto nella famosa Konzerthaus di Vienna.
Il primo concerto di questa tournée è stato organizzato il 15 febbraio 2015 presso l’Auditorium Romeno di Bucarest, quando l’Orchestra ha suonato, in anteprima, insieme all’Orchestra Giovanile della Repubblica Moldova.

L’Orchestra Romena Giovanile è formata da 100 giovani musicisti (età tra 20 e 28 anni) ed è diretta dal Maestro Cristian Mandeal.

L’Orchestra ha sostenuto concerti straordinari nell'ambito del Festival Internazionale „George Enescu“ (nel 2011 e 2013) e terrà il concerto inaugurale dell’edizione 2015 del Festival nell'ambito della prestigiosa serie di concerti dal titolo „Grandi Orchestre del Mondo“. Inoltre, l’Orchestra ha tenuto importanti concerti a Parigi, Strasburgo, Roma, Ravello e Berlino, per alcuni di questi eventi si è avvalso dal sostegno dell’Istituto Culturale Romeno.
L’Istituto Culturale Romeno di Bucarest metterà a disposizione dell’Orchestra Romena Giovanile la sala grande dell’Istituto (Aleea Alexandru) per le prove. L'annuncio è stato reso pubblico dal presidente dell’Istituto Culturale Romeno, Radu Boroianu, durante la conferenza stampa del 9 luglio.

Nel 2008, il violoncellista Marin Cazacu, il direttore del Centro Nazionale dell’Arte Gioventù Romena e il direttore d’orchestra Cristian Mandeal hanno fondato insieme la prima orchestra sinfonica giovanile della Romania con il sostegno della Fondazione „Prietenii muzicii – Serafim Antropov”. Il progetto “L’Orchestra Romena Giovanile – Enescu e la tradizione europea” è emerso dalla necesità di adeguare la nuova generazione di musicisti romeni alle esigenze e alle aspirazioni artistiche europee.

Nel novembre 2011 l’Orchestra è diventata membro della Federazione Europea delle Orchestre Nazionali Giovanili Nazionali – EFNYO.

Programma della tournée:

18 luglio 2015, Toblach (Dobbiaco) – Italia – Sala Gustav Mahler, ore 18:30 Inaugurazione del Festival Internazionale „Gustav Mahler”
Orchestra Romena Giovanile
Direttore: Cristian Mandeal
Solista: Oxana Corjos – pianoforte

Programma:
George Enescu – Rapsodia op. 11, no. 1, in La maggiore
Richard Strauss – Burlesca per pianoforte e orchestra, in Re minore
Gustav Mahler – Sinfonia no. 1, in Re maggiore

19 agosto 2015, Berlino – Germania – Konzerthaus, ore 20:00 Festival Internazionale Young Euro Classic
Romanian Sinfonietta Orchestra
Direttore: Horia Andreescu,
Solista: Daniel Goiti - pianoforte

Programma:
George Enescu - Rapsodia op. 11, no. 2, in Re maggiore
P.I. Ceaikovski - Concerto no. 1 per pianoforte e orchestra, op. 23
A. Dvorak - Sinfonia no. 8, in Sol maggiore, op. 88

30 agosto 2015, Bucarest – Romania – Sala Palatului, ore 19:30 Inaugurazione del Festival Internazionale „George Enescu”
Orchestra Romena Giovanile
Coro della Filarmonica „George Enescu” – Direttore coro: Ion Iosif Prunner
Direttore: Kristjan Järvi
Solista: Sarah Chang – violino

Programma:
George Enescu – Rapsodia op. 11, no. 1 , in La maggiore
Jean Sibelius – Concerto per violino e orchestra, op. 47, in re minore
Carl Orff – Carmina Burana
Solisti : Jennifer O’Loughlin – soprano
Max Emanuel Cencic – tenore
Levente Molnar – baritono

2 settembre 2015 – Aix-en-Provence – Francia – Grande Theatre de Provence, ore 20:00 Orchestra Romena Giovanile
Direttore: Cristian Mandeal

Programma:
George Enescu – Rapsodia op. 11, no. 1, in La maggiore
George Enescu – Suita no. 1 , op. 9, in Do maggiore
P.I. Ceaikovski – Sinfonia no. 5, op. 64, in minore

28 ottobre 2015, Viena – Austria – Konzerthaus, ore 19:00
Orchestra Romena Giovanile
Direttore: Cristian Mandeal

Programma:
George Enescu – Rapsodia op. 11, no. 1, in La maggiore
Maurice Ravel – Rapsodia spaniola
P.I. Ceaikovski – Sinfonia no. 6 , op. 74, „Patetica”