„Festival del pensiero in/verso”: festival di poesia italo-romena all’Istituto Romeno di Venezia, nell’ambito di Venice Art Night

Sabato, 21 giugno 2014, dalle ore 19,00, nell’aula „Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo la serata di poesia intitolata „Festival del pensiero in/verso”, evento incluso nell’ambito delle manifestazioni Venice Art Night. Invitati all’evento sono i poeti Severino Bacchin, Bluer (Lorenzo Viscidi), Natasha Bondarenko, Gianfranco Chinellato, Ştefan Damian, Marco Marangoni, Marina Moretti e Enzo Santese, che è anche il coordinatore dell’evento.

Nella più lunga giornata dell’anno, dal tramonto del sole e fino a mezzanotte, „l’arte ritorna per liberare Venezia”, per meglio dire le arti, proprio perché le calli e i campi saranno occupati dalla letteratura, dal cinema dalla musica ecc.; sarà una notte di contaminazione culturale. Tra le istituzioni culturali che resteranno aperte fino a mezzanotte si annoverano musei, gallerie, fondazioni, spazi pubblici e provati, librerie, che lasceranno le porte aperte per essere visitate.

L’Istituto Romeno di Venezia ha iniziato la partecipazione agli eventi di Venice Art Night Venezia già dal 2013, quando ha organizzato una serata musicale intitolata “Musica e balli dei tempi dei dogi”. Il programma di questo anno si intitola il „Festival del pensiero in/verso”, è costituito da una serata di poesia coordinata dal professore, poeta, scrittore e critico d’arte Enzo Santese è sarà un incontro tra poeti romeni, veneziani e triestini.

L’evento è organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia ed il Comune di Venezia.