Le "Etimologie" di Bonizza Modolo all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Mercoledì, 10 marzo 2010, ore 18.30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la vernice della mostra Etimologie di Bonizza Modolo, nata a Santa Lucia di Piave (TV) nel 1948. La mostra sarà inaugurata da Francesca Brandes, noto critico d'arte e curatore di Venezia e proporrà al pubblico le ultime tendenze dell'artista vicentina, uno tra i personaggi più interessanti ed intensi del panorama contemporaneo, conosciuta anche per la sua fondamentale opera di incisora.
L'autrice della mostra ha appreso la tecnica della pittura da giovane lavorando nello studio del padre, seguendo poi la Scuola di Arti e Mestieri di Vicenza, l'Accademia di Belle Arti di Venezia, la Scuola Internazionale di Grafica "Il Bisonte" di Firenze, la Internazionale Sommerakademie di Salisburgo. E' membro dell'Associazione degli Incisori Veneziani.
Bonizza Modolo ha partecipato a varie mostre collettive ed è autrice di diverse mostre personali in Italia (Vicenza, Bassano del Grappa, Quinto Vicentino, Padova, Venezia, Milano) ed all'estero (Salisburgo, New York, Lione, Madrid, Taiwan).
Nella mostra ospitata dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Bonizza Modolo conduce una ricerca piuttosto informale, anche se rigorosa e motivata, che ha le proprie radici nel segno. Le sue opere propongono una retorica dei significati etici dell'agire culturale, un'analisi tagliente per la condizione umana che ha come scopo la costruzione di "etimologie" dei mezzi di comunicazione.
La mostra rimarrà aperta fino al 27 marzo.