Letteratura

16 Nov 2010

Uno dei più importanti poeti veneziani, tradotto in romeno

Uno dei più importanti poeti veneziani, tradotto in romeno Martedì, 16 novembre, dalle ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la presentazione dell'edizione bilingue (italo-romena) del volume di versi „Mille & 3

5 Oct 2010

Arti meno frequentate (II). Anna Rosa Mancini@IRCRU Venezia

Arti meno frequentate (II). Anna Rosa Mancini@IRCRU Venezia Martedì, 5 ottobre, dalle ore 18. 30, nell'aula di conferenze Marian Papahagi avrà luogo la presentazione del volume Vignette (IDC Press Editore, Cluj-Napoca, 2010) di Anna Rosa Mancini. L'evento

30 Sep 2010

Serata veneziana dedicata a Herta Müller

Serata veneziana dedicata a Herta Müller Il pubblico veneziano è invitato giovedì, 30 settembre, dalle ore 18. 00, presso l'Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Campo San Fantin, 1897) alla serata dedicata a Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la

10 Sep 2010

La scrittrice romena Ştefania Mihalache al Festivaletteratura di Mantova

La scrittrice romena Ştefania Mihalache al Festivaletteratura di Mantova Venerdì, 10 settembre, Ştefania Mihalache parteciperà all'incontro con il pubblico previsto nel progetto Scritture Giovani e inserito nel programma del più importante evento letterario a

5 Jul 2010 - 9 Jul 2010

“Letterodromo Babele” – Workshop con traduttori di letteratura romena a Venezia

Letterodromo Babele – Workshop con traduttori di letteratura romena a Venezia Tra il 5 e il 9 luglio, l'Istituto Culturale Romeno, tramite il Centro Nazionale del Libro e l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizza il progetto Letterodromo

14 Jun 2010 - 18 Jun 2010

Poeta Svetlana Cârstean va reprezenta România la Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova

Poeta Svetlana Cârstean va reprezenta România la Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova Începând cu 1995, Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova reprezintă cea mai importantă manifestare de gen a Italiei, câştigând în anul 2009 Premiul Ministerului

29 May 2010

Tiziano Scarpa, vincitore nel 2009 dei più importanti premi letterari d’Italia, nostro invitato speciale

Tiziano Scarpa, vincitore nel 2009 dei più importanti premi letterari d'Italia, nostro invitato speciale Sabato, 29 maggio, dalle ore 18. 30, nell'aula conferenze Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo

13 May 2010 - 17 May 2010

Romania alla XXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Romania alla XXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Nel periodo 13-17 maggio 2010 si svolgerà la XXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema di questa edizione è: La memoria, svelata. L'Istituto Culturale Romeno di

11 May 2010

Dan Lungu incontrerà gli studenti di Venezia che studiano il romeno

Dan Lungu incontrerà gli studenti di Venezia che studiano il romeno Martedì, 11 maggio, dalle ore 11. 00, nell'aula di conferenze Marian Papahagi si svolgerà l'incontro con lo scrittore Dan Lungu con gli studenti italiani che studiano la lingua, la letteratura

6 May 2010 - 9 May 2010

Dan Lungu e Cătălin Avramescu al “FOCUS ROMANIA” di Udine

Dan Lungu e Cătălin Avramescu al FOCUS ROMANIA di Udine Nel periodo 6-9 maggio, a Udine avrà luogo la serie di eventi Vicino/lontano – identità e differenze nel periodo dei conflitti, nell'ambito delle quali una delle principali sezioni sarà dedicata alla Romania.

18 Mar 2010

Lo scrittore Dieter Schlesak al Museo Ebraico di Venezia

Lo scrittore Dieter Schlesak al Museo Ebraico di Venezia Giovedì, 18 marzo, dalle ore 18,00, nell'Aula Didattica del Museo Ebraico di Venezia sarà presentato il volume Il farmacista di Auschwitz (Garzanti editori, 2009) di Dieter Schlesak, scrittore nato in Sighişoara

9 Mar 2010

Incontro con il poeta romeno Mircea Dinescu al Bistrot de Venise

Incontro con il poeta romeno Mircea Dinescu al Bistrot de Venise Dal 1993 Bistrot de Venise è diventato uno dei punti d'incontro dell'elite veneziana, grazie al suo elegante ambiente ed ai temi d'attualità culturale e sociale che attirano un pubblico di