Conferenza stampa
CONFERENZA STAMPA Venerdì, 27 agosto 2010, ore 18. 00 Romania alla Biennale di Architettura di Venezia: presentazione progetti nazionaliL'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza una conferenza stampa dedicata ai due progetti nazionali della
Concerto romeno su Radio3
Concerto romeno su Radio3 Questa sera dalle 20. 30 alla Radio3 Suite di RAI sarà trasmesso il concerto organizzato dal nostro Istituto in collaborazione con la Società Romena di Radiodiffusione con il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno in occasione della Festa
Preview 1:1 - vizionare în avanpremieră a Pavilionului României din cadrul Bienalei de Arhitectură de la Veneţia
Preview 1:1 - vizionare în avanpremieră a Pavilionului României din cadrul Bienalei de Arhitectură de la Veneţia Pavilionul României, proiect care va reprezenta România la ediţia din acest an a Bienalei de Arhitectură de la Veneţia va fi prezentat în avanpremieră
“Tra vizio e virtù” – mostra di Ioana Filipescu e Iulia Tarciniu
Tra vizio e virtù – mostra di Ioana Filipescu e Iulia Tarciniu Venerdì, 2 luglio, ore 18:30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la vernice della mostra Tra vizio e virtù di Ioana Filipescu e Iulia Tarciniu. La mostra sarà curata
“Letterodromo Babele” – Workshop con traduttori di letteratura romena a Venezia
Letterodromo Babele – Workshop con traduttori di letteratura romena a Venezia Tra il 5 e il 9 luglio, l'Istituto Culturale Romeno, tramite il Centro Nazionale del Libro e l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizza il progetto Letterodromo
Retrospettiva postuma Renato Nesi all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Retrospettiva postuma Renato Nesi all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Giovedì, 10 giugno, dalle ore 18,30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la vernice della mostra la „Natura come miraggio, una
Poeta Svetlana Cârstean va reprezenta România la Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova
Poeta Svetlana Cârstean va reprezenta România la Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova Începând cu 1995, Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova reprezintă cea mai importantă manifestare de gen a Italiei, câştigând în anul 2009 Premiul Ministerului
Convegno su Venezia e la Transilvania nel Settecento
Convegno su Venezia e la Transilvania nel Settecento Mercoledì 9 giugno, nel salone del Museo Casa di Carlo Goldoni (la casa natia del grande drammaturgo italiano) si terrà il colloquio La Vita nel Settecento: tra Venezia e la Transilvania. L'evento è organizzato
Expoziţie la Veneţia despre prinţul Eugeniu de Savoia şi Timişoara
Expoziţie la Veneţia despre prinţul Eugeniu de Savoia şi TimişoaraMiercuri, 26 mai, începând cu orele 18,30, Institutul Român de Cultură şi Cercetare Umanistică de la Veneţia găzduieşte vernisajul expoziţiei „Prinţul Eugeniu de Savoia Carignano, Mitteleuropa
Tiziano Scarpa, vincitore nel 2009 dei più importanti premi letterari d’Italia, nostro invitato speciale
Tiziano Scarpa, vincitore nel 2009 dei più importanti premi letterari d'Italia, nostro invitato speciale Sabato, 29 maggio, dalle ore 18. 30, nell'aula conferenze Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo
La Giornata dell’Europa, festeggiata a Venezia
La Giornata dell'Europa, festeggiata a Venezia L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia festeggerà la Giornata dell'Europa inaugurando i progetti espositivi che vedono quali autori Aurora Papastere e Dumitru Ion Şerban, personalità appartenenti
La mostra personale di Dalia Bialcovski a Venezia, ispirata ad una poesia di Eminescu
La mostra personale di Dalia Bialcovski a Venezia, ispirata ad una poesia di Eminescu Martedì, 4 maggio, dalle ore 18. 30, all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà inaugurata la mostra personale di Dalia Bialcovski intitolata Nuni. . . nuntire/Testimoni