L’AVANGUARDIA ROMENA IN DIALOGO CON LE AVANGUARDIE EUROPEE

Giornata di studio italo-romena
L'avanguardia romena in dialogo con le avanguardie europee
Venerdì 20 giugno
h. 10.00 - h. 13.00
L'Aula Magna Ca' Dolfin - Università Ca' Foscari
Dorsoduro 1686, 30123
h. 15.30 - h. 18.00
Sala Conferenze
Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Palazzo Correr, Cannaregio, 2214
"C'è un movimento internazionale delle pubblicazioni d'avanguardia, che crea di là dei confini degli stati un'atmosfera di emulazione e di stimolo reciproco, di scambio di idee e di ispirazioni, che porterà alla fine alla scoperta dello stile tanto ricercato dell'epoca e dell'intero pianeta".
Ion Vinea, Promesse, "Contimporanul" (N. 50-51, 1924, Bucarest).


h. 10.00 Università Ca' Foscari, Aula Magna Ca' Dolfin

Saluto delle ufficialità:
Università Ca' Foscari e Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

h. 10.15-13.00
L'avanguardia romena e europea tra letteratura, estetica e politica

Coordina: EMILIA DAVID

ION POP, Università Babeş-Bolyai di Cluj-Napoca (Romania)
Geo Bogza, poeta dell'"esasperazione creatrice"

FRANCA BRUERA, Università di Torino (Italia)
Avanguardia,"une lanterne pour aveugles"? Zampilli di sperimentalismo nel dialogo tra le avanguardie romene e europee

Pausa

ANGELO D'ORSI, Università di Torino (Italia)
Il futurismo tra rivoluzione estetica e reazione politica

Discussione

*

h. 13.30-15.30 Pranzo offerto dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

*




Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica - Venezia, Sala Conferenze

h. 15.30-18.00
Sperimentalismo tipografico e pittorico nell'avanguardia romena e nel futurismo

Coordina: ANGELO D'ORSI

ERWIN KESSLER, critico d'arte, Bucarest (Romania)
M. H. Maxy in the labyrinth of the avant-garde, 1920-1970

EMILIA DAVID, Università di Torino (Italia)
Affinità pitto-poetiche nelle avanguardie europee: tra parole belliche in libertà e modernolatria

Pausa

Discussione e Conclusioni

*

Venerdì 20 giugno, dalle 18.30, siete invitati a partecipare all'inaugurazione della mostra Acque lustrali di Sergio Sansevrino, allestita presso l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica.