
Venerdì, 13 luglio 2012, dalle ore 20.00, sul prestigioso palcoscenico del Teatro Alla Scala di Milano avrà luogo la messa in scena dell’opera “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti.
La regia dello spettacolo, un progetto dell’Accademia Teatro Alla Scala di Milano, è firmata da Jonathan Miller. Sotto la direzione di Enrique Mazzola, gli interpreti della rappresentazione del 13 luglio saranno: Nicola Alaimo – Don Pasquale, Filippo Polinelli – Malatesta, Leonadro Cortellazzi – Ernesto, Letiția Vițelaru – Norina, Mikheil Kiria – Un notaro.
Il soprano Letiția Vițelaru, borsista dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia presso l’Accademia Teatro Alla Scala di Milano interpreterà il ruolo di Norina nell’opera "Don Pasquale", opera bufa che chiude il primo anno degli studi dell-atuale generazione dei borsisti presso l’Accademia Teatro Alla Scala di Milano
Letitia Viţelaru si è laureata presso il Liceo d'Arte "George Apostu" di Bacau - sezione violino, il Liceo di Musica "Dinu Lipatti" di Bucarest - Dipartimento di Canto e il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano. Al presente è borsista dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia presso l’Accademia Teatro Alla Scala di Milano. Dai 180 candidati presenti alla selezione di Milano nel luglio 2011, il soprano Letitia Viţelaru è stata selezionata dalla commissione, composta da personalità della lirica italiana, per frequentare l'Accademia Teatro alla Scala di Milano per gli anni accademici 2011-2012 e 2012-2013.
La prima borsa di studio per un giovane cantante lirico romeno presso l'Accademia Teatro Alla Scala di Milano fa parte della strategia dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nell’ambito della musica, la quale si prefigge di offrire ai giovani interpreti lirici l'opportunità di perfezionarsi presso la più importante scuola della lirica nel mondo. Il prossimo concorso si svolgerà nel 2013.