È uscito il numero 10/ottobre 2014 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www.orizzonticulturali.it e www.orizonturiculturale.ro.
L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Cioran/1. «Orizzonti» pubblica le tesi universitarie sul grande romeno (studio di Alessandro Seravalle); Cioran/2. Al via un nuovo database con tutti i titoli in lingua italiana (nuovo database “Cioran in italiano”); AAA Cercasi editore per George Călinescu e il suo «Enigma Otiliei» (presentazione e traduzione a cura di Mauro Barindi); Sabina Pecorella: «La Romania vive un vero Rinascimento delle arti» (intervista nell’ambito della nuova sezione dedicata all’arte, coordinata da Claudia Mandi, artista e curatrice presso il Museo dell’Arte di Timisoara); La scrittura come vacuità: in dialogo con Stelian Tănase (intervista realizzata dal traduttore Mauro Barindi); Un libro al femminile: Adriana Bittel e il suo «Appuntamento a Parigi» (presentazione di Raffaella Tuan); Alexandru Macedonski, l'innovatore della poesia romena moderna; Il cortometraggio romeno al Sedicicorto Film Festival di Forlì.
L’Edizione romena presenta pagine quali: Mitropolitul dialogului: în memoria ÎPS Nicolae Corneanu (video realizzato dal regista Victor Popa); „Muzica lagărelor”: preţiosul proiect al pianistului Francesco Lotoro (Raluca Niţă); Nina Façon, o viață dedicată studiului. Evocare de Doina Condrea Derer ; Sabina Pecorella: „În România are loc o adevărată Renaştere a artelor”; „Scriitura, un exerciţiu de zădărnicie”. În dialog cu Stelian Tănase; [/url] (presentazione e traduzione a cura di Livia Mărcan); [url=http://www.orizzonticulturali.it/ro_studii_Laszlo-Alexandru-Lectura-Dantis-3.html]Lectura Dantis. Biciul dispreţului şi Spirite măreţe (Infernul III şi IV) (studio di Laszlo Alexandru); Focus: Serile italiene şi centenarul scriitorului Giuseppe Berto; Prognozele meteo schimbă... vremurile. 150 de ani de meteorologie (Raluca Niţă).
L’Edizione italiana si può leggere a partire dal link http://www.orizzonticulturali.it/it_home.html
L’Edizione romena si può consultare al link http://www.orizzonticulturali.it/ro_home.html