«La mulţi ani, România! Aspettando il Giorno della Festa Nazionale»
Galleria del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova, giovedì 27novembre2025, ore 19:00
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia collabora all’organizzazione dell’evento di public engagement«La mulţi ani, România! Aspettando il Giorno della Festa Nazionale», che si svolgerà giovedì 27 novembre 2025, alle ore 19:00,presso la Galleria del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova, in via Elisabetta Vendramini 13. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova in collaborazione con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.L’evento è rivoltoa un vasto pubblico, includendo in primo luogo docenti, ricercatori e studenti dell’Ateneo patavino, nonché alla comunità cittadina di Padova, con un’attenzione particolare alla comunità romena particolarmente numerosa in città e provincia.
Il programma prevede un momento seminariale sull’occasione storica della «Grande Unione della Romania», tenuto dal Prof. Dan Octavian Cepraga (Università degli Studi di Padova) e dal Prof. Nicolae Hodor (Università «Babeş–Bolyai» di Cluj-Napoca). Seguirà uno spettacolo dal vivo di musica e danze tradizionali romene con l’esibizione del rinomato gruppo musicale Fraţii Chindriş, accompagnato dalle danze del gruppo folkloristico «Maramureşul». L’obiettivo principale è promuovere la cultura romena nel contesto italiano e padovano. In particolare, l’evento mira a diffondere tra italiani e romeni residenti in Italia la conoscenza del ricco patrimonio musicale, canoro e coreutico della regione del Maramureş, emblematica delle tradizioni popolari romene, che si segnalano per la loro arcaicità, vitalità e conservatività, ineguagliate a livello europeo.
L’iniziativa offrirà alla cittadinanza l’opportunità di conoscere e sperimentare attivamente aspetti unici della cultura romena, fornendo al contempo alla comunità romena locale un’occasione per mantenere vivo il legame con la propria identità culturale.«La mulţi ani, România! Aspettando il Giorno della Festa Nazionale»risponde così a un più ampio bisogno di identità, comunità e integrazione che caratterizza non solo Padova e provincia, ma la società contemporanea in generale. La celebrazione della Festa Nazionale della Romania anche fuori dai confini del Paese diventa un’occasione per aumentare la visibilità della cultura romena in Italia, promuovendo una maggiore integrazione sociale e culturale nel comune contesto europeo.