Quinta edizione del “Festival del Pensiero In/verso” all’ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica nell’ambito di Venice Art Night

Sabato, 23 giugno 2018, alle ore 17.30,all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2214 – 30121 Venezia, Sala “Marian Papahagi”) – nell’ambito dell’ampia manifestazione “Venice Art Night” che interessa tutta la città lagunare – si aprirà la quinta edizione del Festival del Pensiero In / Verso, diretto dal prof. Enzo Santese.

La logica che innerva il Festival è, per vari aspetti, assonante con il concetto di canone inverso nel linguaggio musicale; infatti qui indica il pezzo di una melodia al quale ne viene sovrapposto un altro esattamente opposto a quello di base. Quindi la circostanza è anche un’occasione di incontro e confronto tra autori che, affermando il senso di un’autonomia individuale e il contorno della propria leggibile cifra personale, si trovano spesso a procedere in direzione opposta a quella della massa.

I poeti invitati all’evento che saranno impegnati nella lettura delle loro liriche sono: Paolo Barbieri, Antonella Barina, Antonella Bontae, Ferruccio Brugnaro, Alessandro Cabianca, Maddalena Capalbi, Sabrina De Canio, Fabia Ghenzovich, Lucia Guidorizzi, Anna Lombardo, Linda Mavian, Laura Panetto, Enzo Santese, Massimo Silvotti, Gabriella Valera, Claudia Zironi.

Inoltre, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica aprirà, nell’ambito della Venice Art Night la mostra della Nuova Galleria (Cannaregio 2215 – 30121 Venezia) che fa parte integrante della 16° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia: MNEMONICS.La mostrache propone una radiografia ottimistica dello spazio pubblico urbano, che la società ha visto trasformarsi di generazione in generazione. L’idea di progetto fa uso di un approccio scenografico per descrivere un vasto territorio di libertà per diverse generazioni in Romania – la libertà di movimento ed immaginazione e la libertà di ricordare l’infanzia e di riappropriarsi dei suoi aspetti giocosi in età adulta.