Eventi

15 Jan 2024

Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera della Filarmonica «George Enescu» di Botoşani, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena

Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera della Filarmonica «George Enescu» di Botoşani, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena, al Teatro Arnaldo Momo di Venezia Mestre, lunedì 15 gennaio 2024, ore 18:00 In occasione della Giornata

12 Jan 2024

Anunț referitor la Concursul național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 60-a ediție a Expoziției Internaționale de Artă – la Biennale di Venezia

Ministerul Culturii, Ministerul Afacerilor Externe și Institutul Cultural Român anunță finalizarea Concursului național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 60-a ediție a Expoziției Internaționale de Artă – la Biennale di Venezia.

22 Dec 2023 - 5 Jan 2024

Mostra di arte contemporanea «Dipinti» del Gruppo Noima

Mostra di arte contemporanea «Dipinti» del Gruppo Noimaa cura di Marino TagliapietraGalleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia22 dicembre 2023 – 5 gennaio 2024 La mostra di arte contemporanea «Dipinti» riunirà opere degli

14 Dec 2023

Canti natalizi tradizionali romeni nell’interpretazione del Coro «Theotokos» di Brad (Hunedoara)

Canti natalizi tradizionali romeninell’interpretazione del Coro «Theotokos» di Brad (Hunedoara)Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di VeneziaGiovedì 14 dicembre 2023, ore 19:00L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca

1 Dec 2023 - 2 Dec 2023

Recital di canti natalizi tradizionali romeni, a Padova, Scorzè (VE) e Azzano Decimo (PN), eseguito dal gruppo «Feciorii satului» di Cuzap (Bihor, Romania)

Recital di canti natalizi tradizionali romeni,a Padova, Scorzè (VE) e Azzano Decimo (PN),eseguito dal gruppo «Feciorii satului» di Cuzap (Bihor, Romania) L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Consolato Generale di Romania

1 Dec 2023

Dimitrie Cantemir (1673–1723), principe ed erudito romeno dell’età dei Lumi

Dimitrie Cantemir (1673–1723), principe ed erudito romeno dell’età dei Lumi In occasione della Festa Nazionale della Romania, l’Associazione Politeia, in collaborazione con il Dipartimento per i Romeni nel Mondo, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica

29 Nov 2023

Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera «Lyra Gorjului» di Târgu Jiu in occasione della Festa Nazionale della Romania

Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera «Lyra Gorjului» di Târgu Jiuin occasione della Festa Nazionale della RomaniaSala Capitolare della Scuola Grande di San Rocco di Venezia29 novembre 2023, ore 19:30 In occasione della celebrazione della Festa

27 Nov 2023

Rezultatele Etapei I de jurizare a Concursului naţional pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 60-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Artă – la Biennale di Venezia

În zilele de 21 și 22 noiembrie, la sediul Ministerului Culturii a avut loc, conform Regulamentului de organizare a concursului naţional pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 60-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Artă – la Biennale

22 Nov 2023 - 23 Nov 2023

Convegno internazionale «1933–2023: Novant’anni di romeno all’Università di Padova»

Con l’anno accademico 2023–2024, l’insegnamento di Lingua e Letteratura romena dell’Università di Padova compie 90 anni. Per l’occasione, il Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell’Università di Padova e la Società di Studi romeni “Miron Costin”, organizzano,

20 Oct 2023

Presentazione del volume: Marcella, Venezia e Laudatio. Erudite scritture, amichevoli dedicazioni, a cura di Simonetta Pelusi, Florina Ciure, Adriano Pavan, Casa Editrice del Museo «Ţării Crişurilor», Oradea 2023

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, l’Università di Oradea, la Facoltà di Storia, Relazioni Internazionali, Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione dell’Università di Oradea, il Museo «Ţării Crişurilor» di Oradea e la Società

17 Oct 2023

Omaggio a Hariclea Darclée (1860–1939) a Milano

Martedì, 17 ottobre 2023, alle ore 11:30, in Via Cernaia 2, a Milano, si svolgerà la cerimonia di scoprimento della targa commemorativa dedicata al soprano Hariclea Darclée. Seguiranno, alle ore 12:35, presso Palazzo Moriggia, sito in Via Borgonuovo 23, la presentazione

10 Oct 2023 - 15 Oct 2023

La mostra è rinviata – Human Nature: Continuing the Conversation | mostra d’arti visive delle artiste Cristina Cioplea e Gila Frost Miller | curatori: Dorina Cioplea-Văduva e Roni Reuven

La mostra è rinviata a data da destinarsi a causa dell'impossibilità dell'artista Gila Frost Miller di essere presente a Venezia. . . . L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza nella Piccola Galleria, in collaborazione con l’Unione