Collaborazione culturale romena-estone a Venezia
7 e 8 novembre, ore 17. 00 - Campo Santa Fosca 9 novembre, ore 15. 00, Corte dei Cordami, Isola della Giudecca Concerto di musiche tradizionali dell'isola di Kihnu - Gruppo folk di Virve Köster Virve Köster, compositrice e cantante, leader del folk group che ha celebrato
„Europa Centrale” – realtà geopolitica o utopia culturale?
Tavola rotonda „Europa Centrale – realtà geopolitica o utopia culturale? Nell'agenda del mese di novembre dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ci sono due manifestazioni che si svolgeranno all'insegna dell'Anno Europeo
ARTE LAGUNA 2008
Il concorso internazionale Arte Laguna all'Istituto Romeno di Venezia Grazie al parteneriato stabilito con l'Associazione MoCA (Modern Contemporary Art) e lo studio Arte Laguna, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è diventato partner
EX PRIVATO - DANIEL KNORR
COS'E' MANIFESTA? Manifesta è una tra le più importanti Biennali Europee di Arte Contemporanea e ha luogo ogni due anni in una città diversa. Accanto a documenta di Kassel e alla Biennale di Venezia, dalle quali si differenzia per la peculiarità di essere
LE STANZE
Mercoledì, 8 ottobre 2008, dalle 18:00 alle 19:00 Inaugurazione della mostra personale di Giusi NALETTO Inaugura: Francesca BRANDES, critico d'arte Il sogno ha ritrovato la strada della realtà: come nella dimensione onirica, ma fatta tela e tinta, l'immagine
BOOKATARIA DI IMMAGINI A VENEZIA
Mercoledì, 8 ottobre 2008, dalle 18:00 alle 19:00 ILLUSTRATORI ROMENI E SVIZZERI In collaborazione con Spazio Culturale Svizzero di Venezia Inaugurazione della mostra BOOKATARIA1 DI IMMAGINI A VENEZIA del Club degli Illustratori di Bucarest Artisti: Stela Lie, Irina Dobrescu,
PETITS TABLEAUX DE NUIT
Mercoledì, 8 ottobre 2008, dalle 18:00 alle 19:00 Inaugurazione della mostra di Ambroise HERITIER PETITS TABLEAUX DE NUIT In collaborazione con Spazio Culturale Svizzero di Venezia Che cosa resta della notte? È la domanda che ci si pone davanti ai petits tableaux de nuit
CELEBRAZIONI TARDO-BIZANTINE DELL'UOMO E DELL'IMMAGINE
Dell'arte dei monasteri del nord Moldavia all'Accademia di Belle Arti di Venezia Mercoledì, 15 ottobre, ore 17,00, nell'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Venezia avrà luogo la conferenza Celebrazioni tardo-bizantine dell'uomo e dell'immagine,
Romania in diretta
Mercoledì, 15 ottobre a. c. , per due ore, dalle 18:00 alle 20:00, la Romania è stata la protagonista della trasmissione radiofonica Salotto veneziano, condotta da Ubaldo Toffanello sulle frequenze di Radio Vanessa. L'idea della trasmissione è apparsa in seguito
ORSI E ALTRE MASCHERE
Martedì, 23 settembre 2008, ore 18:30 Inaugurazione della mostra ORSI E ALTRE MASCHERE Autore: Dragoş LUMPAN Dragoş Lumpan presenta un'area di interesse meno esposta al pubblico: quella della migrazione e urbanizzazione delle antiche usanze tradizionali (in special
DUE LINEE: GLOBALE E LOCALE
Venerdì, 12 settembre 2008, ore 18:30 Nel contesto dell'11. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA Inaugurazione della mostra multimediale DUE LINEE: GLOBALE E LOCALE Autori: Vlad ARSENE e Radu MIHĂILESCU Curatore: Arpad ZACHI Partner: Fondazione Arhitext Design
L'ARTE CONTEMPORANEA DI SIBIU
Martedì, 23 settembre 2008, ore 18:30 Inaugurazione della mostra L'ARTE CONTEMPORANEA DI SIBIU In collaborazione con la Filiale Sibiu dell'Unione degli Artisti Autori: Maria Olimpia Tudoran CIUNGAN, critico d'arte, vicepresedinte della Filiale UAP di