Giornata Mondiale della Poesia
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe (BRESCE) organizza Serata poetica nell'ambito delle manifestazioni in occasione della Giornata modiale della poesia
Conferenza stampa
Giovedì, 5 marzo 2009, ore 12:30, presso la sede del Comune di Venezia (Palazzo Ca' Farsetti, San Marco 4136) si terrà una conferenza stampa alla quale parteciperanno il Prof. Massimo Cacciari, Sindaco di Venezia, la Dott. ssa Monica Joita, Direttrice ad interim dell'Istituto
Un patrimonio culturale romeno meno noto: le chiese lignee della provincia di Gorj
Mercoledì, 21 gennaio, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza un dibattito seguito da una mostra fotografica, sul tema della chiese lignee della provincia di Gorj – tesoro d'architettura ed iconografia romena. La manifestazione
MARCEL CHIRNOAGA - un figlio della Romania, un amico dell'Italia
MARCEL CHIRNOAGA - un figlio della Romania, un amico dell'Italia Sabato, 10 gennaio, ore 17,00, presso la sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra del compianto Marcel Chirnoagă (1930-2008). Curatore della
"Homo turisticus". Diario di un antropologo
La conferenza Homo turisticus. Diario di un antropologo del prof. Duccio Canestrini (Trentino School of Management), organizzata in collaborazione con la Soroptimist International, filiale di Venezia, ci porterà in un mondo fatto di viaggi, riflessioni, strani incontri,
Per l’Europa ritrovata. Discorsi sulla Romania tra Oriente e Occidente
Per l'Europa ritrovata. Discorsi sulla Romania tra Oriente e Occidente Una delle più importanti istituzioni culturali ed accademiche di Venezia, l'Ateneo Veneto, ospiterà lunedì, 19 gennaio, dalle ore 17:30, la cerimonia di presentazione del volume Per l'Europa
MIHAI EMINESCU
L'élite artistica di Venezia parlerà di Mihai Eminescu al famoso Caffè Florian di Piazza San Marco Venerdì, 16 gennaio, ore 19. 00, quaranta poeti, professori, artisti e studenti si sono dati appuntamento, su invito dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca
“La via degli angeli”
La via degli angeli: arazzi all'Istituto Romeno di Venezia Per tutto il periodo delle feste invernali, la Nuova Galleria del Palazzo Correr – sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia – situata sulla strada principale di Venezia,
Bottega di pittura bizantina
Venerdì, 18 luglio, alle ore 18:30, è stata inaugurata la sede della bottega di pittura bizantina dell'artista di origine romena Iulia Tarciniu, stretta collaboratrice del nostro Istituto. La sua arte, la quale rispetta in modo creativo i canoni della pittura bizantina,
Un italiano presenta a Venezia l’arte delle icone su vetro della Transilvania
Un italiano presenta a Venezia l'arte delle icone su vetro della Transilvania Dopo i concerti straordinari sostenuti dal gruppo psaltico Stavropoleos nelle Basiliche Santa Maria Gloriosa dei Frari e San Marco, sabato, 13 dicembre, ore 18:30, l'Istituto Romeno
LA NOSTRA 'SCORZA' QUOTIDIANA
Giovedì, 20 novembre 2008, ore 18:30, Istituto Romeno Inaugurazione della mostra LA NOSTRA 'SCORZA' QUOTIDIANA Mostra organizzata dal Museo del Contadino Romeno di Bucarest Presentazione della dott. ssa Georgeta ROSU e del dott. Ion BLAJAN Tre eventi di eccezione
FESTA NAZIONALE DELLA ROMANIA
FESTA NAZIONALE DELLA ROMANIA/CONCERTO In occasione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizzerà due concerti di musica sacra bizantina sostenute dal Gruppo psaltico del Monastero Stavropoleos di Bucarest,