Eventi

24 Nov 2010

Concerto straordinario d’opera in occasione della Festa Nazionale di Romania al Teatro La Fenice di Venezia

Concerto straordinario d'opera in occasione della Festa Nazionale di Romania al Teatro La Fenice di Venezia Mercoledì, 24 novembre 2010, ore 20,00, nella Sala Apollinee del prestigioso Teatro La Fenice di Venezia avrà luogo un concerto d'opera dedicato alla

21 Nov 2010

170 801 visitatori alla XII edizione della Biennale di Architettura di Venezia

170 801 visitatori alla XII edizione della Biennale di Architettura di Venezia Sabato, 20 novembre 2010, si è tenuta la conferenza conclusiva della XII edizione della Biennale di Architettura di Venezia intitolata People meet in architecture (curatore Kazuyo Sejima).

3 Nov 2010 - 21 Nov 2010

Europa e Romania nel 1900: mostra a Venezia dall’archivio Alexandru Tzigara-Samurcaş

Europa e Romania nel 1900: mostra a Venezia dall'archivio Alexandru Tzigara-SamurcaşMercoledì, 3 novembre 2010, dalle ore 18. 00, all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo la vernice della mostra „archi-VE/RO – Tra Oriente

27 Aug 2010 - 21 Nov 2010

La Romania alla XII. Biennale di Architettura di Venezia 2010

La Romania alla XII. Biennale di Architettura di Venezia 2010La XII° edizione della Biennale di Architettura 2010 di Venezia si svolgerà nel periodo 29 agosto – 21 novembre 2010 col tema „People Meet in Architecture proposto dalla curatrice giapponese Kazuyo Sejima.

16 Nov 2010

Uno dei più importanti poeti veneziani, tradotto in romeno

Uno dei più importanti poeti veneziani, tradotto in romeno Martedì, 16 novembre, dalle ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la presentazione dell'edizione bilingue (italo-romena) del volume di versi „Mille & 3

30 Oct 2010 - 31 Oct 2010

Conferinţa „Şanse egale într-o Europă unită”

Conferinţa „Şanse egale într-o Europă unită Asociaţia Social Culturală româno–italiană „Europa în parteneriat cu Departamentul pentru Românii de Pretutindeni şi Institutul Cultural Român organizează în perioada 30 – 31 octombrie conferinţa „Şanse

27 Oct 2010

Conferenza su un “paradosso” nella storia delle relazioni romeno-italiane

Conferenza a Venezia su un paradosso nella storia delle relazioni romeno-italianeMercoledì, 27 ottobre 2010, dalle ore 18. 30, nell'aula conferenze Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, prof. Rudolf Dinu sosterrà la

13 Oct 2010 - 27 Oct 2010

„Boudoir” di Nadia Ioan

„Boudoir di Nadia Ioan Mercoledì, 13 ottobre, dalle ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la vernice della mostra di pittura e disegno „Boudoir di Nadia Ioan. L'autrice si è laureata all'Università d'Arte

19 Oct 2010 - 20 Oct 2010

80 anni dalla fondazione della “Casa Romena” di Venezia: convegno internazionale di studi veneziani

80 anni dalla fondazione della Casa Romena di Venezia: convegno internazionale di studi veneziani Nel contesto dell'anniversario degli 80 anni dalla sua fondazione dallo storico Nicolae Iorga, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in partenariato

23 Sep 2010 - 6 Oct 2010

Arti meno frequentate (I). Il Club degli Illustratori e Călin Torsan@IRCRU Venezia

Arti meno frequentate (I). Il Club degli Illustratori e Călin Torsan@IRCRU Venezia Giovedì, 23 settembre, dalle ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la vernice della mostra dei membri del Club degli Illustratori di Bucarest,

5 Oct 2010

Arti meno frequentate (II). Anna Rosa Mancini@IRCRU Venezia

Arti meno frequentate (II). Anna Rosa Mancini@IRCRU Venezia Martedì, 5 ottobre, dalle ore 18. 30, nell'aula di conferenze Marian Papahagi avrà luogo la presentazione del volume Vignette (IDC Press Editore, Cluj-Napoca, 2010) di Anna Rosa Mancini. L'evento

30 Sep 2010

Serata veneziana dedicata a Herta Müller

Serata veneziana dedicata a Herta Müller Il pubblico veneziano è invitato giovedì, 30 settembre, dalle ore 18. 00, presso l'Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Campo San Fantin, 1897) alla serata dedicata a Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la