"Una patria, due patrie. Diario di viaggi" - un progetto di Dan Lungu e Didier Ruef sul fenomeno dell'emigrazione romena in Italia
Dan Lungu, sociologo e uno dei più tradotti scrittori romeni contemporanei, e Didier Ruef, noto fotografo svizzero, specializzato in fotografia documentaria, hanno iniziato il 24 settembre un porgetto inedito intitolato Una patria, due patrie. Diario di viaggi. Nell'arco
Da Chisinau a Venezia: la rivista “Clipa”, pubblicazione culturale della giovane generazione della Repubblica Moldova
Presso il prestigioso Ateneo Veneto di Venezia avrà luogo il 28 settembre la presentazione della rivista „Clipa, pubblicazione culturale della giovane generazione della Repubblica Moldova finanziata dall'Istituto Culturale Romeno di Bucarest. La pubblicazione è
Gli scrittori Varujan Vosganian e Lucian Dan Teodorovici rappresenteranno la Romania al Festival di Letteratura di Mantova
Il più importante fesival di letteratura d'Italia si svolge quest'anno nel periodo 7-11 settembre. Dalla Romania, per l'edizione del 2011 sono stati invitati gli scrittori Varujan Vosganian e Lucian Dan Teodorovici. La partecipazione dei due scrittori
"Alien Ties" di Dan Acostioaei, un progetto performativo romeno sulle strade di Venezia
Martedì, 2 agosto, ore 19. 00, nella Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l'inaugurazione della mostra „Alien Ties di Dan Acostioaei. Il progetto realizzato dall'artista visivo Dan Acostioaei si
Il lungometraggio „Per amore, con le migliori intenzioni” in concorso al Festival di Film di Locarno
Il lungometraggio Per amore, con le migliori intenzioni/ Din dragoste, cu cele mai bune intenţii regia e sceneggiatura di Adrian Sitaru è stato eletto per la competizione ufficiale del Festival del Film di Locarno che si svolgerà nel periodo 3-13 agosto. Da oltre sessanta
Concerto romeno d’opera su RAI Radio 3
Concerto romeno d'opera su RAI Radio 3Lunedì, 8 agosto 2011 dalle ore 22. 30 su RAI Radio 3 Suite di sarà trasmesso il concerto organizzato in occasione della Festa Nazionale della Romania dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il
La mostra “Glorie” di Marian e Victoria Zidaru a Venezia
Nel periodo 1 giugno – 15 luglio 2011, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza presso la sede dell'Ateneo Veneto (Campo San Fantin 1897) la mostra Glorie degli artisti Marian e Victoria Zidaru. Il vernissage avrà luogo mercoledì,
“Anche se nessuno ti vuole, io ti amerò per sempre” la prima mostra nell’ambito del programma “Fostering Artistic Practices” dell’Istituto Romeno di Venezia
Sabato, 25 giugno, ore 19. 00, nella Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l'inaugurazione della mostra Anche se nessuno ti vuole, io ti amerò per sempre di Xandra Popescu, Alexandru Dan e Bogdan Grădinaru.
L’ evento culturale “Romania, mon amour” in Sardinia
Nel periodo 6-10 luglio avrà luogo presso la Sala Polivalente Parco Monteclaro di Cagliari la seconda edizione dell'evento multiculturale „Romania, mon amour. Il successo al pubblico della scorsa edizione e l'oportunità di quest'iniziativa nella città











