Mostra foto‒documentaria all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia: «La modernizzazione della città portuale di Brăila (1830‒1930)»
Mercoledì 1 aprile 2015, con inizio dalle ore 18,30, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà inaugurata la mostra foto‒documentaria «La modernizzazione della città portuale di Brăila (1830‒1930)». La mostra temporanea
CONFERENZA “LETTERATURA, MODA, FEMMINILITÀ” PRESSO IL PALAZZO MOCENIGO – CENTRO STUDI E MUSEO DI STORIA DEL TESSUTO E DEL COSTUME DI VENEZIA
Venerdì, 6 marzo 2015, ore 18:00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con la Fondazione Musei Civici Venezia organizza presso il Palazzo Mocenigo – Centro Studi e Museo di Storia del Tessuto e del Costume la conferenza „Letteratura,
„I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria dedicata alla Festa Nazionale della Romania e al 100° Anniversario della Grande Guerra al Museo Centrale del Risorgimento di Roma
In occasione della Festa Nazionale della Romania, lunedì, 1° dicembre 2014, ore 18:00, presso il Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano a Roma avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”.
Presentazione del volume "Fra neutralità e conflitto. L’Italia, la Romania e le Guerre Balcaniche"
Giovedì, 22 gennaio, alle ore 16. 30, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con le Università di Padova e Roma Tre, con il patrocinio dell’Associazione italiana di studi del Sud-est europeo (AISSEE), invita alla presentazione
„I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria a Trieste dedicata alla Festa Nazionale della Romania e al 100° Anniversario della Grande Guerra
In occasione della Festa Nazionale della Romania, martedì, 9 dicembre 2014, ore 18:30, presso la Sala del Giubileo della Comunità Greco-Orientale di Trieste avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento
Luigi Ferdinando Marsigli e i Principati Romeni nell’età di Costantino Brâncoveanu conferenza presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in occasione del tricentenario della morte del principe di Valacchia Costantino Brâncoveanu (1688–1714), è lieto di offrire al pubblico italiano, e soprattutto a chi è interessato alla cultura, alla storia
„I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – Palazzo Carignano di Torino dedicata al 100° Anniversario della Grande Guerra
Giovedì, 30 ottobre 2014, ore 17:00, presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Palazzo Carignano di Torino avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento, organizzato dall’Istituto Romeno
Convegno di studi: I romeni e la Grande Guerra Affrontare la Crisi. Eludere la Guerra. Preparare la belligeranza – Venezia 24 ottobre 2014
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, l’Università Roma Tre e l’Università «Babeş–Bolyai» di Cluj-Napoca, in collaborazione con la Soprintendenza speciale per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico per il Polo museale della
„I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria a Milano dedicata al 100° Anniversario della Grande Guerra
Martedì, 15 luglio 2014, ore 18:00, presso il Palazzo Cusani di Milano avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento, organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il
Congresso internazionale di studi veneziani “Lo Stato veneziano: 1000 anni di esplorazione, espansione e integrazione”
Mercoledì, 9 e giovedì, 10 aprile 2014, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Consolato Generale di Romania a Trieste, in partenariato con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, organizzano
Giornata di studi dedicata all'Italia, alla Romania e all'Europa centro-orientale presso l’Università degli Studi di Perugia
Venerdì, 22 novembre, a partire dalle ore 10:00, si svolgerà presso la Sala delle Adunanze della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia (Palazzo Manzoni, Piazza Morlacchi, 11) la giornata di studi intitolata “Italia, Romania e Europa
Oltre Saussure. L’eredità scientifica di Eugenio Coseriu
Con il patrocinio Il IV Congresso internazionale dedicato a Eugenio Coseriu si svolgerà a Udine nei giorni 1-2 ottobre 2013. L’evento, promosso dalle sedi di Udine e Milano, continua la tradizione dei convegni tenutisi a Aix-en-Provence nel 2007, a Cluj-Napoca nel