Arti visive

21 Dec 2020

Il cortometraggio «Tradizioni e usanze natalizie romene» sulla pagina Facebook dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Il cortometraggio «Tradizioni e usanze natalizie romene» sulla paginaFacebook dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia,martedì 22 dicembre 2020, ore 11,00In occasione delle prossime Festività Natalizie, il Centro Culturale del Danubio Meridionale

21 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Eustaţiu Stoenescu, Nicolae Dărăscu

Eustaţiu Stoenescu (1884–1957), San Marco, olio su cartoncino, cm 50x38, N. inv. 640, firma in basso a destra: «E. Stoenescu», senza data [risalente alla prima metà del Novecento], collezione del Museo della Regione delle Porte di Ferro di Drobeta–Turnu Severin (Romania).

21 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gheorghe Petraşcu

Gheorghe Petraşcu (1872–1949), Chioggia, barche sul Canal Vena, olio su tela, cm 28x35,5, 1924, firma in basso a sinistra: «G. Petraşcu», collezione privata (Romania). Gheorghe Petraşcu (1872–1949), Chioggia, olio su cartoncino, cm 25x35, firma e data in alto a

21 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Elena Popea, Jean Alexandru Steriadi

Elena Popea, (1879–1941), Gondole a Venezia (Basilica di Santa Maria della Salute), olio su tela, cm 49,5x65, firma in basso a destra: «E. Popea», senza data [anni ‘20 del Novecento?], collezione privata (Romania)Con una biografia tumultuosa, ancora oggi con molte

21 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Marius Bunescu, Dumitru Dem Iordache

Marius Bunescu (1881–1971), Venezia (I), olio su cartoncino, cm 46,5x55, firma in basso a destra: «Bunescu», senza data [anni ‘30 del Novecento?], collezione privata (Romania). Marius Bunescu (1881–1971), Venezia (II), olio su cartoncino, cm 31,5x39,5, firma in basso

21 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Ştefan Popescu, Marius Bunescu

Ştefan Popescu (1872–1948), Tramonto a Chioggia (I), olio su tela, cm 49,5x65, firma e data in basso a sinistra: «Şt. Popescu, [19]23», collezione privata (Romania). Ştefan Popescu (1872–1948), Tramonto a Chioggia (II), olio su tela, cm 50x64, firma e data in basso

18 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Călin Săsărman

Călin Săsărman (n. 1960), Venezia. San Marco, olio su tela, cm 49x73, N. inv. 1003, firma in basso a sinistra con il monogramma «CS», 1982, collezione del Museo Nazionale dell’Unione di Alba Iulia (Romania). Călin Săsărman è nato nel 1960 in una famiglia di

18 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Constion (Constantin Ionescu)

Constion (Constantin Ionescu) (c. 1900–anni ‘70 del Novecento), Barche a vela nel bacino di San Marco, olio su cartoncino, cm 34,5x49, firma in basso a destra: «Constion», senza data [anni ‘40–‘70 del Novecento], collezione privata (Romania). Constion (Constantin

18 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Corneliu Baba

Corneliu Baba (1906–1997), Venezia – Canal Grande, olio su tela, cm 51,5x68, firma e data in basso a destra: «Baba, [19]80», collezione privata (Romania). Corneliu Baba (1906–1997), Palazzo Ca’ d’Oro di Venezia, olio su cartoncino, cm 48x52, firma in basso a

17 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Constion (Constantin Ionescu)

Constion (Constantin Ionescu) (c. 1900–anni ‘70 del Novecento), Barche a Venezia (Giudecca), olio su cartoncino, cm 35x24,5, firma in basso a destra: «Constion», senza data [anni ‘40–‘70 del Novecento], collezione privata (Romania). Constion (Constantin Ionescu)

17 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Margareta Sterian, Vasile Dobrian

Margareta Sterian (1897–1992), Venezia, olio su cartoncino, cm 57x42, N. inv. 1098, firma in basso a destra: «Sterian», senza data [risalente alla seconda metà del Novecento], collezione del Museo della Regione delle Porte di Ferro di Drobeta–Turnu Severin (Romania).

16 Dec 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Constion (Constantin Ionescu)

Constion (Constantin Ionescu) (c. 1900–anni ‘70 del Novecento), Venezia, olio su cartoncino, cm 48,5x68, firma in basso a destra:«Constion», senza data[anni ‘40–‘70 del Novecento], collezione privata (Romania). Constion (Constantin Ionescu) (c. 1900–anni