Il poeta Grigore Vieru, omaggiato a Venezia
Il poeta Grigore Vieru, omaggiato a Venezia Domenica, 14 febbraio, quando il compianto poeta Grigore Vieru avrebbe compiuto 75 anni, presso lo „Spazio Eventi della Libreria Mondadori di Venezia (Piazza San Marco, 84) avrà luogo con inizio dalle ore 18,00 la presentazione
Lidia Are Caverni e "Il prezzo dell’abbandono"
Lidia Are Caverni e Il prezzo dell'abbandono Il 21 gennaio, ore 17. 30, nell'aula Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà presentato il volume di poesie Il prezzo dell'abbandono di Lidia Are Caverni. Il
"Eminescu Europeo” – L’Anniversario del Sommo Poeta romeno all’Ateneo Veneto
Eminescu Europeo – L'Anniversario del Sommo Poeta romeno all'Ateneo L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica organizza quest'anno due manifestazioni dedicate al poeta Mihai Eminescu, che si propongono di continuare una tradizione del nostro
Anniversario a Venezia dei 20 anni dagli eventi del 1989
Anniversario a Venezia dei 20 anni dagli eventi del 1989 La futura settimana inizieranno a Venezia le manifestazioni dedicate all'anniversario dei 20 anni dalla caduta dei regimi comunisti in Europa. Martedì, 15 dicembre, dalle ore 18,30, nell'aula di conferenze
Presentazione del volume Alexander Dubček e Jan Palach. Protagonisti della storia europea (Rubbettino Editore, 2009)
Presentazione del volume Alexander Dubček e Jan Palach. Protagonisti della storia europea (Rubbettino Editore, 2009) Questa settimana si svolgono a Venezia le manifestazioni dedicate all'anniversario dei 20 anni dalla caduta dei regimi comunisti in Europa. In tale
Dibattito a Venezia sull’esilio letterario romeno e l’opera di Vintilă Horia
Dibattito a Venezia sull'esilio letterario romeno e l'opera di Vintilă Horia Nell'aula di conferenze Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà tenuto giovedì, 5 novembre, un dibattito sull'esilio letterario
Anniversario a Venezia di 100 anni dalla fondazione della cattedra di italiano all’Università di Bucarest
Anniversario a Venezia di 100 anni dalla fondazione della cattedra di italiano all'Università di Bucarest A 100 anni dalla lezione inaugurale della cattedra di italiano dell'Università di Bucarest, il professore Ramiro Ortiz (1 luglio 1879, Chieti – 26 luglio
Passeggiata poetica per Venezia, sabato sera, con la poetessa romena Ruxandra Cesereanu
Passeggiata poetica per Venezia, sabato sera, con la poetessa romena Ruxandra Cesereanu Sabato, 10 ottobre, dalle ore 18:00, l'Associazione culturale NUBE (Nuova Biblioteca Europea) e l'Associazione culturale MigraMente – Centro per il Dialogo Interculturale
Scrittori romeni a Venezia
Scrittori romeni a Venezia Lunedì, 14 settembre, ore 18, alla sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, si svolgerà il dibattito Creazione e identità culturale romena. Gli invitati della manifestazione sono noti rappresentanti di correnti
Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica partner ufficiale del Festival Internazionale di Poesia di Genova
La poetessa Adela Greceanu rappresenterà la Romania al Festival Internazionale di Poesia di GenovaDal 1995, il Festival Internazionale di Poesia di Genova rappresenta il più importante evento di questo tipo dell'Italia, mentre questo anno ha vinto il Premio del Ministero
Il poeta Gellu Naum omaggiato a Venezia
Il poeta Gellu Naum omaggiato a VeneziaL'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà giovedì, 11 giugno, un evento poetico d'eccezione, dedicato alla personalità di uno dei più importanti poeti romeni, Gellu Naum (1915-2001). Con questa
Presentazione dell’edizione italiana del romanzo “Il santo nell’ascensore” di Petru Cimpoeşu
Presentazione dell'edizione italiana del romanzo Il santo nell'ascensore di Petru Cimpoeşu La libreria FNAC di Milano (Via della Palla, 2) ospiterà martedì, 19 maggio, la presentazione dell'edizione italiana del romanzo „Simion liftnicul. Roman cu îngeri