ANNO GIUBILIARE “IULIU MANIU”: Conferenza “Il ruolo di Iuliu Maniu nella storia della Romania moderna”
Anno giubilIare “iuliu maniu” Conferenza “Il ruolo di Iuliu Maniu nella storia della Romania moderna”L’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Ambasciata di Romania in Italia, la Fondazione “Corneliu Coposu”, la Fondazione Accademia Civica
The “nomad” Islands of the Lower Danube and their stories
The “nomad” Islands of the Lower Danube and their storiesARR Lecture Series / Conference / Research Seminar by Dr. Ștefan Dorondel, Dr. Daniel Cain and Dr. Stelu Șerban (Institute of Southeast European Studies, Romanian Academy, Bucharest)Discussant: Dr. Cristina Codarcea
Conferință: de la limba latină la limba română
Conferință: de la limba latină la limba românăAsociația culturală „Floare albastră” (Terni), în parteneriat cu Accademia di Romania in Roma, Centrul cultural româno-italian din Milano, Colegiul Tehnic “Petru Mușat” din Suceava și Inspectoratul Școlar
Les églises tétraconques dans l’Antiquité tardive – Le chiese tetraconche nella Tarda Antichità – The Tetraconch Churches in Late Antiquity. Final Symposium of the ANR-funded phase of the DANUBIUS Project
Les églises tétraconques dans l’Antiquité tardive – Le chiese tetraconche nella Tarda Antichità – The Tetraconch Churches in Late Antiquity. Final Symposium of the ANR-funded phase of the DANUBIUS ProjectOn the 28th and 29th of November 2022, the final symposium
LA ROMANITÀ ORIENTALE E L’ITALIA DALL’ANTICHITÀ FINO AL SECOLO XX - Convegno internazionale di Studi
LA ROMANITÀ ORIENTALE E L’ITALIA DALL’ ANTICHITÀ FINO AL SECOLO XX - Convegno internazionale di StudiL’Accademia di Romania in Roma in collaborazione con la Facoltà di Storia dell'Università “Alexandru Ioan Cuza” di Iași, la Facoltà di Storia dell'Università
IBIDA. Una città romana ai confini dell’Impero
SULLA FRONTIERA DELL’ IMPERO : I CANTIERI ARCHEOLOGICI DELLA DACIA ROMANA E DELLA MOESIA INFERIOR IBIDA. Una città romana ai confini dell’ Impero26 maggio, dalle ore 16 alle ore 19, presso la sede dell’Accademia di Romania in Roma, Piazza José de San
DIALOGHI DI ARCHITETTURA ITALO-ROMENI
DIALOGHI DI ARCHITETTURA ITALO-ROMENIGiornata di studi organizzata dall'Accademia di Romania a Roma in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica “Ion Mincu” di Bucarest e l'Università degli Studi di Napoli Federico II, giovedì
La Romanità Orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XX
L’Accademia di Romania in Roma in collaborazione con la Facoltà di Storia dell'Università “Alexandru Ioan Cuza” di Iași, la Facoltà di Storia dell'Università di Bucarest, la Facoltà di Storia dell'Università Babeș Bolyai di Cluj, Università
Convegno: Dante in Romania e nel mondo: ricezione, traduzione, fortuna e vita nuova
CONVEGNO INTERNAZIONALE„DANTE IN ROMANIA E NEL MONDO: RICEZIONE, TRADUZIONE, FORTUNA E VITA NOUVA” PRESSO L’ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA Nell’ambito della serie di manifestazioni culturali intitolate “Dante
Bogdan Aurescu - La politica estera della Romania e il paradigma del vincitore
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarestpresentate al pubblico italianoLa politica estera della Romania e il paradigma del vincitoreBogdan Aurescu L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion Luca Caragiale” di Bucarest
Bogdan Aurescu - La politica estera della Romania e il paradigma del vincitore
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarestpresentate al pubblico italianoParlare del cuoreAndrei Plesu L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion Luca Caragiale” di Bucarest presentano la quarta conferenza
La cultura romena - tra l'Occidente latino e l'Oriente bizantino
Le conferenze del Teatro Nazionale di Bucarest presentate al pubblico italiano La cultura romena - tra l'Occidente latino e l'Oriente bizantino Accad. Ioan-Aurel Pop L'Accademia di Romania in Roma in collaborazione con il Teatro Nazionale “Ion