Touching the Fiber | Mostra delle artiste romene Valentina Ştefănescu e Theodora Scurtu, a cura di Eleonora Scarlat
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università dell’Ovest di Timişoara e l’Unione degli Artisti di Romania – Sezione di Timişoara, dall’8 al 13 agosto 2023, nella Piccola Galleria, la mostra di
UPT Creative Campus – 100 anni di condivisione della conoscenza
Mostra «UPT Creative Campus – 100 anni di condivisione della conoscenza»Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia29 luglio – 5 agosto 2023 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, nell’ambito
Gesti – mostra di xilografie su tela dell’artista romeno Florin Stoiciu
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Romania, nella Piccola Galleria, dal 17 al 21 luglio 2023, la mostra di xilografie su tela «Gesti» dell’artista romeno Florin Stoiciu, professore ordinario
Il cielo dell’acqua | artisti: Bogdana Contraș, Eugen Pană e Daniel Răgușitu | curatrice: Alexandra Crăciun
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti Visivi di Romania e l’Università di Bucarest, tra il 30 giugno e il 5 luglio 2023, l’evento espositivo Il cielo dell’acqua, con gli artisti Bogdana
Impronte – mostra dell’artista romeno Mihai Moldovanu
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti Visivi di Romania e l’Università Nazionale di Belle Arti di Bucarest, tra il 24 e il 28 giugno 2023, l’evento espositivo Impronte, mostra dell’artista
Art Night Venezia 2023 | "Qui vivo io, quella di tutte le vite" | Mostra di arte visiva dell’artista romena Alexandra Ţecu, a cura di Daniela Frumuşeanu
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, il Comune di Venezia, l’Unione degli Artisti Visivi di Romania e l’Università di Belle Arti Bucarest, tra 16 e 18 giugno 2023, l'evento
LE CITTÀ DELLE ARTI – mostra di pittura degli studenti del Liceo Teorico „Dante Alighieri” di Bucarest, a cura di prof. Gabriel Decebal Cojoc
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Unione degli Artisti Plastici e con il Liceo Teorico „Dante Alighieri” di Bucarest, organizza, dall’1 al 5 giugno 2023, nello Spazio Piccola Galleria, la mostra di pittura
LOT / Luce, opacità e trasparenza nella pittura di Dana Constantin | a cura di Ruxandra Demetrescu
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Timisoara e l’Università dell’Ovest Timisoara, organizza, dall 12 al 23 maggio 2023, nella Piccola Galleria, la mostra LOT / Luce, opacità e trasparenza
România participă la Bienala de Arhitectură de la Veneția cu proiectul „ACUM-AICI-ACOLO” / „NOW HERE THERE“
Proiectul „ACUM-AICI-ACOLO” / „NOW HERE THERE“ va reprezenta România la cea de-a XVIII-a ediție a Bienalei Internaționale de Arhitectură de la Veneția, fiind expus atât în Pavilionul național din cadrul Giardini di Castello, cât și în Noua Galerie a Institutului
HOUSE UNHOUSE | Beatrice von Babel
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Beatrice von Babel, organizza, dall 24 aprile al 7 maggio 2023, ore 11:00–16:00, nello Spazio Piccola Galleria, la mostra HOUSE UNHOUSE, a cura dell’artista Anca
Atelier Ad Hoc la Milano Design Week
Institutul Român de Cultură și Cercetare Umanistică de la Veneția în colaborare cu Romanian Design Week susține participarea Atelier Ad Hoc la ediția 2023 a Milano Design Week, care va avea loc în perioada 17-23 aprilie 2023 la BASE Milano, în cadrul expoziției
Stefania Becheanu | Venise pour la francophonie 2023
La sezione di francese del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia presenta Venise pour la francophonie 2023, sedici giorni di eventi in varie sedi veneziane, dal 21 marzo al 6 aprile, dedicati alla lingua francese