La Romania alla IV° edizione del Carnevale internazionale dei Ragazzi: L’Uomo di Gopo
L’Istituto Romeno di Cultura e di Ricerca Umanistica di Venezia, su invito degli organizzatori della Biennale di Venezia, parteciperà alla IV° edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi, con un evento dedicato ai giovani e giovanissimi che si terrà tra il 2 e
„S. Giovanni da Capestrano – un viaggiatore nel sud-est europeo” conferenza all’Istituto Romeno di Venezia
Lunedì, 18 febbraio a. c. , ore 18. 00, nell’aula “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo la conferenza „Giovanni da Capestrano – un viaggiatore nel sud-est europeo” sostenuta dai professori Iulian Mihai
„Giorgio Martinuzzi, statista e monaco agli albori del principato di Transilvania”, conferenza all’Istituto Romeno di Venezia
Giovedì, 28 febbraio a. c. , ore 17. 00, nell’aula “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo la conferenza „Giorgio Martinuzzi, statista e monaco agli albori del principato di Transilvania” sostenuta dal prof.
Simposio dedicato al grande direttore d’orchestra romeno Sergiu Celibidache a Perugia
Nel periodo 15 - 16 febbraio 2013 presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia avrà luogo il Simposio “Omaggio a Sergiu Celibidache” dedicato al grande direttore d’orchestra romeno. Il Simposio sarà organizzato dall’Associazione Ars et Labor che, attraverso
Convegno internazionale di studi veneziani (Venezia, 4-5 marzo 2013)
Il 4 e il 5 marzo 2013 avrà luogo il convegno dal titolo “Venezia tra Oriente e Occidente”, organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il patrocinio dell’Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti e dell’Università Ca’
Inaugurazione dello "Scaffale romeno" alla Biblioteca Civica di Valeggio sul Mincio
Venerdì 15 febbraio, dalle ore 19. 00, presso la Biblioteca Civica di Valeggio sul Mincio, ha avuto luogo l’inaugurazione dello “Scaffale romeno”. Con un totale di qualche centinaio di titoli romeni, lo scaffale si rivolge sia ai romeni che vivono a Valeggio (su
Finissage della mostra „Connessioni” di Marius Burhan nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Venerdì, 8 marzo a. c. , ore 19. 00, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo il finissage della mostra „Connessioni” di Marius Burhan, borsista „Vasile Pârvan” all’Accademia di Romania di Roma. Marius
Incontro con la poetessa romena Marta Petreu al Bistrot de Venise
Con il suo ambiente elegante e i temi di attualità artistica, culturale e sociale affrontati nell’ambito degli eventi organizzati con regolarità, Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) si è affermato come uno dei punti prediletti d'incontro
Finaliştii „Under 25” ai Premiului Internaţional „Arte Laguna” 2013 în Noua Galerie a Institutului Român de Cultură şi Cercetare Umanistică de la Veneţia
Prestigiosul premiu internaţional “Arte Laguna” a ajuns în acest an la cea de-a VII-a ediţie. Premiul Internaţional “Arte Laguna” este decernat în urma unui concurs internaţional, destinat artiştilor din variate domenii ale artelor vizuale contemporane şi
„Nichita Stănescu – 80 anni dalla nascita” nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Martedì, 2 aprile a. c. , ore 18. 30, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo la vernice della mostra dedicata all’anniversario degli 80 anni dalla nascita del grande poeta romeno Nichita Stănescu. In occasione
Il volume dedicato alla personalità di Luigi Cazzavillan, creatore del giornale „Universul”, presentato a Venezia
Giovedì, 18 aprile, ore 18. 00, nell’aula conferenze “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà tenuta la presentazione del volume monografico Un italiano a Bucarest: Luigi Cazzavillan (1852-1903), di prof. Ioan-Aurel
Il poeta romeno Mihai Eminescu ricordato a Venezia in occasione della Giornata della Cultura Romena
Mercoledì, 15 gennaio a. c. , dalle ore 18:30, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia festeggerà presso la propria sede il giorno di nascita del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu (15 gennaio 1850 – 15 giugno 1889), dichiarato dal 2010 “Giornata