Centrul National al Dansului - Bucuresti (CNDB)
Centrul National al Dansului – Bucuresti (CNDB) este singura institutie publica de cultura aflata în subordinea Ministerului Culturii si Cultelor creata cu scopul de a sustine, dezvolta si promova dansul contemporan. Statutul sau de institutie de spectacole dar si de
Expoziție de icoane bizantine la Shanghai
În data de 20 februarie 2016, începând cu orele 15. 00, la Galeria Studio White din Shanghai, ICR Beijing organizează vernisajul Expoziției de Icoane Bizantine la Shanghai, semnată de către artista Monica Călin. Icoanele bizantine pe lemn sunt una dintre tehnicile îndrăgite
Broşura ICRS 2009
Coordonatori proiect editorial: Irina Ionescu, Ovidiu Dajbog-Miron, Raluca Doroftei Traducători: Alistair Ian Blyth, Daniela Oancea şi Brînduşa Ciugudean Direcţia Generală Institute Culturale Româneşti din Străinătate a lansat ediţia 2009 a broşurii Reţeaua
L’UNIVERSITÀ “BABEŞ-BOLYAI” DI CLUJ-NAPOCA – TRADIZIONE MULTICULTURALE E VALORI EUROPEI
Inaugurazione della mostra L'UNIVERSITÀ BABEŞ-BOLYAI DI CLUJ-NAPOCA – tradizione multiculturale e valori europei Con il sostegno del Ministero Romeno degli Affari Esteri Una delle più prestigiose università della Romania trasmette un messaggio di riconferma
SEGNI ATTRAVERSO IL TEMPO
Inaugurazione della retrospettiva di grafica romena contemporanea Curatori: Emilia Persu e Ioan Atanasiu Delamare Vi invitiamo ad un evento artistico di eccezione che mette in luce l'eccellenza di quaranta anni di attività in Romania nell'ambito di questo spettacolare
52° Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
52° Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia ROMANIA Artisti: Victor Man, Cristi Pogacean, Mona Vatamanu e Florin Tudor Curatore: Mihnea Mircan Commissario: Mihai Pop LOW-BUDGET MONUMENTS Il progetto della Romania che partecipa alla Biennale di Venezia,
GENTE
Mercoledì 13 Giugno 2007, ore 18:30 Inaugurazione della mostra GENTE di Mariana Gordan Parteciperà dott. ssa Gabriela Massaci, direttore dell'Istituto Culturale Romeno di Londra Come artista ho due opzioni: una è seguire le mode - così permettendo al mondo di cambiarmi;
DIFFUSIONE E SVILUPPO DEL GIARDINO ROMANTICO NEL VENETO NEL PRIMO OTTOCENTO
Venerdì, 16 Novembre 2007, ore 18:30 Nel ciclo VENEZIA E ITALIA TRA OCCIDENTE E ORIENTE: STORIA, CULTURA, ARTE Conferenza: DIFFUSIONE E SVILUPPO DEL GIARDINO ROMANTICO NEL VENETO NEL PRIMO OTTOCENTO Relatore: dott. Luca CABURLOTTO, Soprintendenza speciale per
LA POESIA ITALIANA NELLA CREAZIONE MUSICALE
Mercoledì 27 Giugno 2007, Udine e Giovedì 28 Giugno 2007, ore 18:30, presso la sede dell'Istituto Recital LA POESIA ITALIANA NELLA CREAZIONE MUSICALE sostenuto da BIANCA e REMUS MANOLEANU In collaborazione con Università di Udine, l'Associazione
VENEZIA CON PONTI DI PAROLE
Lunedì 27 Agosto 2007, ore 18:30 Presentazione del progetto poetico e visivo VENEZIA CON PONTI DI PAROLE Autori: la poetessa Ruxandra Cesereanu e l'artista Calin Stegerean La mostra riprende uno dei temi ricorrenti nella storia delle arti plastiche romene: Venezia.
DALLA CIMA DELLA MONTAGNA FINO AL DESERTO
Mercoledì 12 Settembre 2007, ore 18:30 Inaugurazione della mostra DALLA CIMA DELLA MONTAGNA FINO AL DESERTO di Olimpiu Bandalac (artista multimedia) „L'atelier di un artista lo segue ovunque, indifferentemente dallo spazio fisico in cui esso si trovi. L'affermazione
“L’ ‹ALBANIA VENEZIANA› NELLO SPAZIO ADRIATICO”
Mercoledì 19 Settembre 2007, ore 18:30 Nel ciclo: VENEZIA E ITALIA TRA OCCIDENTE E ORIENTE: STORIA, CULTURA, ARTE Conferenza: L' ‹ALBANIA VENEZIANA› NELLO SPAZIO ADRIATICO Relatore: prof. ssa Bianca Valota Cavallotti, Università degli Studi di Milano L'Adriatico,