Romania alla XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (15–19 maggio 2025)

Romania alla XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (15–19 maggio 2025)

L’Istituto Culturale Romeno, attraverso il Centro Nazionale del Libro, e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizzano e gestiscono lo Stand della Romania alla XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro che si svolgerà a Torino tra il 15 e il 19 maggio 2025, con una proposta editoriale variegata e un interessante programma di presentazioni di libri che vedrà la presenza di personalità del mondo culturale dalla Romania e dalla Repubblica di Moldavia. Giunto alla XXXVIIª edizione, il Salone del Libro di Torino è la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria e un appuntamento fieristico di respiro internazionale.

Protagonisti degli eventi che compongono il programma romeno sono scrittori, traduttori, editori, filologi, critici letterari, docenti universitari, filosofi, giornalisti, dirigenti di alcune case editrici italiane: Andrea Afribo, Mauro Barindi, Mircea Cărtărescu, Dan Octavian Cepraga, Aura Christi, Horia Corneliu Cicortaş, Iulia Cosma, Dumitru Crudu, Andreea Paula Danilescu, Emilia David, Margareta David, Cinzia Demi, Luiza Dinică, Celestina Fanella, Mauro Ferrari, Vincenzo Fiore, Roberto Gerace, Nicoleta Silvia Ioana, Aurora Martin, Bruno Mazzoni, Roberto Merlo, Stejărel Olaru, Ana Maria Pătraşcu, Violeta Popescu, Fabio Pusterla, Roberto Scagno, Igor Tavilla, Irina Ţurcanu, Alina Monica Ţurlea.

Il tema dell’edizione di quest’anno è «Le parole tra noi leggere», e accompagnerà gli appuntamenti, le conversazioni, le letture nel programma del Salone Internazionale del Libro. Sotto l’insegna de «La leggerezza del leggere», lo Stand della Romania promuoverà non solo la letteratura romena contemporanea, ma anche le opere di autori romeni di altri settori del sapere, edite in italiano nello scorso biennio. I libri tradotti e pubblicati tramite il «Translation and Publication Support Programme» dell’Istituto Culturale Romeno o su iniziativa diretta dell’editoria italiana saranno portati all’attenzione del pubblico attraverso letture e conversazioni che vedranno la partecipazione di alcuni illustri autori romeni e gli interventi di autorevoli invitati italiani.

Ubicato nel Padiglione 1/B10 del complesso fieristico Lingotto Fiere, sito in Via Nizza 294 del capoluogo piemontese, lo Stand della Romania consiste in uno spazio destinato all’esposizione e alla vendita al pubblico di libri, gestito dalla Libreria Libris di Braşov, e un piccolo salotto destinato alle presentazioni di autori e opere incluse nel programma ufficiale della partecipazione della cultura romena alla XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Durante le cinque giornate della fiera torinese del libro, lo Stand della Romania ospiterà eventi volti a promuovere la cultura romena, innanzitutto la letteratura contemporanea tradotta e pubblicata in italiano, con l’obiettivo di potenziare e consolidare i rapporti bilaterali romeno–italiani nel campo della letteratura, delle traduzioni e dell’editoria, nonché il rafforzamento dei legami tra la comunità romena in Italia e la madrepatria.

La partecipazione della Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino rientra nella strategia dell’Istituto Culturale Romeno di sostegno della presenza della cultura romena in ambito europeo ed internazionale e nel programma della sua rappresentanza a Venezia di promozione della letteratura romena in Italia.

Organizzatori: Istituto Culturale Romeno attraverso il Centro Nazionale del Libro, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Con il patrocinio di: Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, Malta e San Marino, Consolato Generale di Romania a Torino.

In partenariato con: Salone Internazionale del Libro di Torino, Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, Associazione Torino «La città del Libro», Libreria Libris di Braşov.

Media partner: Radio Torino International, RTV Torino International, Radio LU Torino, Radio Romania, Radio Romania Cultura, Radio Romania International, TVR International, Rivista bilingue «Orizzonti Culturali Italo–Romeni», Rivista «Ispirazione Romena» di Torino.