Mostra cartografica in occasione della Festa Nazionale della Romania
Martedì, il 1° dicembre 2015, ore 18:00, presso il Palazzo Loredan dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Campo S. Stefano 2945, 30124 Venezia), l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Museo Regionale Argeş di Piteşti,
La mostra ”Il Bosco di San Francesco” di Beba Stoppani nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Inoltre, in occasione dell’inaugurazione della mostra si terrà anche un breve recital di violino e violoncello sostenuto da rispettivamente , Cannaregio 2211 – 30121 Venezia, da lunedì a sabato, tra le ore 10–12 e 16–19, fino al 30 novembre 2015.
La Romania alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia
La Romania alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia Commissario: Monica Morariu Commissario aggiunto: Alexandru Damian La Romania sarà rappresentata alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia da due mostre: Adrian
La conferenza „Octavian Smigelschi, l’artista, l’uomo e ... l’Angelo della pace” sostenuta dal prof. Nicolae Sabău all’Istituto Romeno di Venezia
Martedì, 22 settembre 2015, ore 18. 30, presso la sala conferenze „Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, è stata tenuta la conferenza „Octavian Smigelschi, l’artista, l’uomo e . . . l’Angelo della pace” tenuta
La mostra “L’ombra delle falci e la Stella Polare di Daniela Nenciulescu nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha il piacere di invitarVi venerdì, 3 luglio 2015, dalle ore 18. 30, alla vernice della mostra di scultura e grafica intitolata “L’ombra delle falci e la Stella polare” di Daniela Nenciulescu, a cura di
PUBLIC TALK: Lóránd Hegyi e Adrian Ghenie
Lóránd Hegyi e Adrian Ghenie si incontrano per una discussione esaltante e spontanea in cui la critica e l’artista presentano le proprie prospettive per risaltare i temi sottili che pervadono i dipinti di Ghenie. Il pubblico è invitato ad accompagnarli durante un giro
Mostra d’arte di Marcel e Ilarion Voinea presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha il piacere di invitarVi mercoledì, 10 giugno 2015, dalle ore 18. 30, alla vernice della mostra di pittura e scultura degli artisti Marcel e Ilarion Voinea, evento che si terrà nella Piccola Galleria, sita
PUBLIC TALK: Philippe Van Cauteren e Mihai Pop
Due curatori di padiglioni nazionali della Biennale di Venezia 2015, Philippe Van Cauteren e Mihai Pop, si incontrano per un tranquillo dialogo sull’opera di Adrian Ghenie e per una sua retrospettiva al S. M. A. K. Museum, chiedendosi cosa vuol dire curare un padiglione
La mostra “SacriFACE” del maestro Mihai Țopescu presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è lieto di inaugurare, lunedì 4 maggio 2015, ore 18. 30, la mostra „SacriFACE”, del maestro Mihai Ţopescu. Mihai Țopescu espone nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura di Venezia nel
La mostra „Frammentarismo e identità urbana” del borsista „Nicolae Iorga” Marius Burhan, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Venerdì, 6 marzo 2015, ore 18. 00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Frammentarismo e identità urbana” dell’artista visivo Marius Burhan, borsista “Nicolae Iorga”
MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA DI ION IANCUŢ E AUREL ROŞU NELLA NUOVA GALLERIA DELL’ISTITUTO ROMENO DI CULTURA E RICERCA UMANISTICA DI VENEZIA
Lunedì, 2 marzo 2015, ore 18,00, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra di pittura e scultura degli artisti visivi Ion Iancuţ e Aurel Roşu, curata dal prof. Aurel Chiriac, direttore
Maschere e abiti tradizionali festivi della Transilvania
Lunedì, 2 febbraio 2015, ore 18. 00, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Maschere e abiti tradizionali festivi della Transilvania”, un evento organizzato dal suddetto