











Il
Festival internazionale di musica corale Roots Fest apre il sipario alla sua quinta edizione, che
si svolgerà a Roma nei giorni 21 e 25 giugno. Il festival è organizzato
dall’associazione culturale ARPRO in
collaborazione con l’Accademia di
Romania in Roma e l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest. L’evento si
svolge con il patrocinio dell’Ambasciata
di Romania in Italia e dell’Associazione
Nazionale Corale Romena (ANCR).
L'Accademia di Romania a Roma e la Basilica di San Vitale ospitano il festival Roots Fest, che riunisce cori di diverse nazionalità e fedi all'insegna della musica. Oltre agli obiettivi sociali e culturali di riunire la comunità romena attraverso la musica e di promuovere lo studio della musica corale romena, il festival mira a sviluppare un dialogo permanente tra musicisti dilettanti e professionisti, a preservare il legame culturale con la Romania e a sensibilizzare il pubblico su questo genere musicale. Altrettanto importante è l'aspetto pedagogico della musica corale, che ci insegna l'arte di ascoltare il prossimo e di creare sempre armonia.
Martedì, 21 giugno alle ore 19:00, Arpeggio, insieme al M. Gian Luigi Zampieri, NonSoloCoro e Schola Cantorum di Roma si esibiranno all’Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle Arti 110) in un concerto di musica corale laica. L’inaugurazione avverrà in occasione della Festa della Musica, evento annuale organizzato dall’AIPFM in collaborazione con il Ministero della Cultura, con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e del SIAE. L’edizione di quest’anno della “Festa della Musica” ha come tema “Recovery Sound Green Music Economy” e come principale obiettivo la ripartenza del settore musicale attraverso una particolare attenzione al rispetto per l’ambiente. La manifestazione racchiude le esibizioni di più di 10.000 artisti in 655 città.
I gruppi corali partecipanti al Roots Fest 2022, che porteranno all’attenzione del pubblico nuove interpretazioni ed armonie, saranno: gruppo polifonico femminile “Arpeggio”, accompagnato al pianoforte dal M˚ Gian Luigi Zampieri, coro misto polifonico “Schola Cantorum di Roma”, coro femminile “NonSoloCoro”, coro “Gaudium Poloniae”, coro “Catolica” e il coro ”Cantate Domino”.
A seguire, sabato, 25 giugno dalle ore 19:30, alla Basilica di San Vitale di Roma (Via Nazionale 194), Catolica, Gaudium Poloniae, Cantate Domino e Arpeggio, con accompagnamento al pianoforte del M. Gian Luigi Zampieri, si esibiranno in un concerto di musica sacra.
Comunicat de presă Comunicato stampa Program/ Programma Program/Programma intern