Eventi

23 Sep 2010 - 6 Oct 2010

Arti meno frequentate (I). Il Club degli Illustratori e Călin Torsan@IRCRU Venezia

Arti meno frequentate (I). Il Club degli Illustratori e Călin Torsan@IRCRU Venezia Giovedì, 23 settembre, dalle ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la vernice della mostra dei membri del Club degli Illustratori di Bucarest,

5 Oct 2010

Arti meno frequentate (II). Anna Rosa Mancini@IRCRU Venezia

Arti meno frequentate (II). Anna Rosa Mancini@IRCRU Venezia Martedì, 5 ottobre, dalle ore 18. 30, nell'aula di conferenze Marian Papahagi avrà luogo la presentazione del volume Vignette (IDC Press Editore, Cluj-Napoca, 2010) di Anna Rosa Mancini. L'evento

30 Sep 2010

Serata veneziana dedicata a Herta Müller

Serata veneziana dedicata a Herta Müller Il pubblico veneziano è invitato giovedì, 30 settembre, dalle ore 18. 00, presso l'Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Campo San Fantin, 1897) alla serata dedicata a Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la

10 Sep 2010

La scrittrice romena Ştefania Mihalache al Festivaletteratura di Mantova

La scrittrice romena Ştefania Mihalache al Festivaletteratura di Mantova Venerdì, 10 settembre, Ştefania Mihalache parteciperà all'incontro con il pubblico previsto nel progetto Scritture Giovani e inserito nel programma del più importante evento letterario a

27 Aug 2010

Conferenza stampa

CONFERENZA STAMPA Venerdì, 27 agosto 2010, ore 18. 00 Romania alla Biennale di Architettura di Venezia: presentazione progetti nazionaliL'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza una conferenza stampa dedicata ai due progetti nazionali della

13 Aug 2010

Concerto romeno su Radio3

Concerto romeno su Radio3 Questa sera dalle 20. 30 alla Radio3 Suite di RAI sarà trasmesso il concerto organizzato dal nostro Istituto in collaborazione con la Società Romena di Radiodiffusione con il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno in occasione della Festa

12 Aug 2010

Preview 1:1 - vizionare în avanpremieră a Pavilionului României din cadrul Bienalei de Arhitectură de la Veneţia

Preview 1:1 - vizionare în avanpremieră a Pavilionului României din cadrul Bienalei de Arhitectură de la Veneţia Pavilionul României, proiect care va reprezenta România la ediţia din acest an a Bienalei de Arhitectură de la Veneţia va fi prezentat în avanpremieră

2 Jul 2010 - 18 Jul 2010

“Tra vizio e virtù” – mostra di Ioana Filipescu e Iulia Tarciniu

Tra vizio e virtù – mostra di Ioana Filipescu e Iulia Tarciniu Venerdì, 2 luglio, ore 18:30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la vernice della mostra Tra vizio e virtù di Ioana Filipescu e Iulia Tarciniu. La mostra sarà curata

5 Jul 2010 - 9 Jul 2010

“Letterodromo Babele” – Workshop con traduttori di letteratura romena a Venezia

Letterodromo Babele – Workshop con traduttori di letteratura romena a Venezia Tra il 5 e il 9 luglio, l'Istituto Culturale Romeno, tramite il Centro Nazionale del Libro e l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, organizza il progetto Letterodromo

10 Jun 2010 - 27 Jun 2010

Retrospettiva postuma Renato Nesi all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Retrospettiva postuma Renato Nesi all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Giovedì, 10 giugno, dalle ore 18,30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospiterà la vernice della mostra la „Natura come miraggio, una

14 Jun 2010 - 18 Jun 2010

Poeta Svetlana Cârstean va reprezenta România la Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova

Poeta Svetlana Cârstean va reprezenta România la Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova Începând cu 1995, Festivalul Internaţional de Poezie de la Genova reprezintă cea mai importantă manifestare de gen a Italiei, câştigând în anul 2009 Premiul Ministerului

9 Jun 2010

Convegno su Venezia e la Transilvania nel Settecento

Convegno su Venezia e la Transilvania nel Settecento Mercoledì 9 giugno, nel salone del Museo Casa di Carlo Goldoni (la casa natia del grande drammaturgo italiano) si terrà il colloquio La Vita nel Settecento: tra Venezia e la Transilvania. L'evento è organizzato