Teatro Masca a Torino con lo spettacolo „Le Statue”
In occasione della partecipazione della Romania - Paese Ospite alla 25° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia con il sostegno finaziario dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e in partenariato
Concerto di galà offerto dalla Romania – Paese Ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia con il sostegno finaziario dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e in partenariato con il Salone Internazionale del Libro di Torino, la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, il Comune di Torino,
ROMANIA-ITALIA: Il cinema contemporaneo romeno a Torino
In occasione della partecipazione della Romania - Paese Ospite alla 25° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia con il sostegno finaziario dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e in partenariato
“Frammenti riordinati” – una mostra di Adina Plugaru, borsista “Nicolae Iorga”
Venerdì, 6 aprile, ore 18. 30, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà inaugurata la mostra di pittura “Frammenti riordinati” di Adina Plugaru, borsista “Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia. La mostra
REZULTATELE CONCURSULUI NAŢIONAL PENTRU SELECTAREA PROIECTELOR CARE VOR REPREZENTA ROMÂNIA LA CEA DE-A 13-A EDIŢIE A EXPOZIŢIEI INTERNAŢIONALE DE ARHITECTURĂ - LA BIENNALE DI VENEZIA
În perioada 24-26 aprilie 2012, la sediul Uniunii Arhitecţilor din România, din str. Jean Louis Calderon nr. 48, sector 2, 020038, Bucureşti, a avut loc procedura de selecţie a proiectelor înscrise în cadrul Concursului naţional pentru selectarea proiectelor care
Finaliştii secţiunii “Under 25” a prestigiosului Premiu Internaţional „Arte Laguna” expun în Noua Galerie a Institutului Român de Cultură şi Cercetare Umanistică de la Veneţia
Prestigiosul premiu internaţional “Arte Laguna” a ajuns în acest an la cea de-a VI-a ediţie. Începând cu anul 2009, din circuitul premiului fac parte 15 spaţii expoziţionale din Veneţia, Milano, Napoli, Brescia, Feltre, Alessandria, Roma, Vlore, Siena, Budapesta,
Incontro con Matei Vişniec al Bistrot de Venise
Dal 1993, grazie al suo ambiente molto elegante, il Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685) è diventato uno dei punti d’incontro dell’élite artistica veneziana, dove vengono dibattuti temi di attualità culturale e sociale. Dal 2009, ogni marzo, il Bistrot
Concurs naţional pentru selectarea proiectelor care vor reprezenta România la cea de-a 13-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Arhitectură - la Biennale di Venezia
Concurs naţional pentru selectarea proiectelor care vor reprezenta Româniala cea de-a 13-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Arhitectură - la Biennale di VeneziaRegulament de organizareI. Dispoziţii generale1. Ministerul Culturii şi Patrimoniului Naţional, Ministerul
RESULTS / Fostering Artistic Practices 2012
On 21st-22nd February 2012, took place the meeting of the jury that analyzed the projects received within the program ”Fostering Artistic Practices” organized by the Romanian Institute for Culture and Humanistic Research of Venice and the Romanian Institute for Culture
"Ipostasi di Eracle nelle fiabe romene" - conferenza sostenuta presso l'Ateneo Veneto da Anca Meiroşu, borsista "Nicolae Iorga"
Lunedì, 27 febbraio 2012, dalle ore 17. 30, nella Sala Tommaseo del prestigioso Ateneo Veneto, Anca Meiroşu, beneficiaria di una borsa Nicolae Iorga per ricerca e formazione post-laurea presso l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia farà una
La prima partecipazione della Romania al “Carnevale dei ragazzi” nell’ambito della Biennale di Venezia
Su iniziativa degli organizzatori della Biennale di Venezia, la Romania partecipa, per la prima volta al „Carnevale Internazionale dei Ragazzi. L'evento è organizzato dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nel Padiglione delle Esposizioni
Concerto del Gruppo ANTON PANN al Festival di musica balcanica „Dimitrie Cantemir"
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con il Teatro La Fenice e Venezia Marketing & Eventi organizza il Festival di musica balcanica Dimitrie Cantemir. Avvalendosi del sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest,