Venerdì, 27 settembre, ore 17.00, presso l’Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa di Vicenza sarà tenuta la presentazione del volume monografico Un italiano a Bucarest: Luigi Cazzavillan (1852-1903), di prof. Ioan-Aurel Pop şi prof. Ion Cârja, pubblicato in italiano presso l’editrice Viella, 2012, ed in romeno presso l’editrice dell’ Accademia Romena - Centro di Studi Transilvani, 2011.
All’evento interverranno prof. Giorgio Cracco, segretario dell’Istituto di Storia di Vicenza, prof. Rudolf Dinu, direttore dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e GianMaria Pitton, giornalista al Giornale di Venezia.
Luigi Cazzavillan, il fondatore del giornale “Universul” è nato ad Arzignano (Vicenza) nel 1852. Fecce parte dell’esercito garibaldino, fu giornalista, imprenditore, filantropo. In Romania arrivò quale corrispondente di guerra per alcuni giornali italiani. Decise poi di stabilircisi, diventando il fondatore della testata “Universul”, il più importante giornale della “Romania piccola”. Verso la fine del XIX secolo Cazzavillan era considerato quale una delle più importanti personalità della comunità italiana di Bucarest, contribuendo e promovendo varie iniziative caritatevoli sia in Romania, quanto nella città d’origine.
Ricordiamo che il volume in italiano e romeno è stato presentato il 18 aprile di questo anno presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in presenza degli autori.
L’evento è organizzato dall’Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa di Vicenza e gode del patrocinio dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia