Molteplice evento alla chiusura dello stand della Romania alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino
Molteplice evento alla chiusura dello stand della Romania alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino Quale conclusione della sostanziale presenza della Romania all'attuale edizione della Fiera del Libro di Torino, allo stand romeno si sono riuniti
La filosofia di Constantin Noica, presentata alla Fiera Internazionale del Libro di Torino
La filosofia di Constantin Noica, presentata alla Fiera Internazionale del Libro di TorinoAllo stand della Romania organizzato nell'ambito della Fiera Internazionale del Libro di Torino è stato tenuto un dibattito sulla filosofia di Constantin Noica ed i suoi problemi
Mitologia romena e comparata allo stand della Romania
Mitologia romena e comparata allo stand della Romania Il terzo giorno della Fiera Internazionale di Torino è iniziato allo stand della Romania con la presentazione del volume Il diluvio, il drago e il labirinto. Studi di magia e mitologia europea comparata di Andrei Oişteanu
Il primo evento allo stand della Romania alla Fiera del Libro di Torino
Il primo evento allo stand della Romania alla Fiera del Libro di Torino Il prof. Marco Cugno (Università di Torino) ed il prof. Bruno Mazzoni (Università di Pisa) hanno presentato i volumi La poesia romena del Novecento (Edizioni dell'Orso, Alessandria 2008), Norman
Presentazione romena allo stand dell’editrice Zonza alla Fiera Internazionale del Libro di Torino
Presentazione romena allo stand dell'editrice Zonza alla Fiera Internazionale del Libro di Torino La casa editrice Zonza di Milano ha organizzato allo Spazio Autori B la presentazione delle recenti edizioni in lingua italiana dei romanzi Sono una vecchia comunista!
L’inaugurazione dello stand della Romania alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino
L'inaugurazione dello stand della Romania alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di TorinoIl primo stand nazionale della Romania alla Fiera Internazionale del Libro di Torino – organizzato dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Il Carmelo in Romania
Presentazione a Venezia del volume dedicato alla storia dei carmelitani in Romania Mercoledì, 6 maggio, alla sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà presentato un volume con soggetto inedito. Il Carmelo in Romania rappresenta il
Un libro per i romeni d’Italia presentato a Venezia
Un libro per i romeni d'Italia presentato a Venezia Martedì, 28 aprile, ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza la presentazione del volume L'uso del congiuntivo in romeno e in italiano, editato e pubblicato nell'ambito
Presentato il volume di poesia "Venezia ti fu data (Diario di una latitante dell’Est)"
15 aprile, alla sede dell'Istituto Romeno di Venezia, sarà presentato il volume di poesia „Venezia ti fu data (Diario di una latitante dell'Est)/„Venetia ca un dat („Jurnalul unui evadat din Est), di recente comparso all'editrice Cartier di Chisinau.
Nina Cassian al Bistrot de Venise
Nina Cassian al Bistrot de VeniseDal 1933, il Bistrot de Venise è diventato uno dei punti d'incontro dell'elite artistica veneziana, grazie al suo elegante ambiente ed ai temi d'attualità culturale e sociale che richiamano un pubblico di qualità. Dopo la
Giornata Mondiale della Poesia
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe (BRESCE) organizza Serata poetica nell'ambito delle manifestazioni in occasione della Giornata modiale della poesia
Per l’Europa ritrovata. Discorsi sulla Romania tra Oriente e Occidente
Per l'Europa ritrovata. Discorsi sulla Romania tra Oriente e Occidente Una delle più importanti istituzioni culturali ed accademiche di Venezia, l'Ateneo Veneto, ospiterà lunedì, 19 gennaio, dalle ore 17:30, la cerimonia di presentazione del volume Per l'Europa