https://www.facebook.com/
Il cortometraggio «Lettera immaginaria di Constantin Brâncuşi» (2018, 23 min., regia di Cornel Mihalache), prodotto dalla Televisione Romena nella serie «I romeni che hanno cambiato il mondo», sarà trasmesso sabato, 19 febbraio 2022, sui canali social dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in occasione della Giornata Nazionale Brâncuşi.
La pellicola è una rievocazione poetica della personalità e dell’opera del celeberrimo scultore Constantin Brâncuşi, attraverso un monologo elaborato dal regista Cornel Mihalache impiegando la corrispondenza e altre fonti dell’epoca in cui visse e lavorò l’artista romeno trapiantato a Parigi nel primo decennio del Novecento. Inoltre, il regista si avvale di alcuni filmati d’archivio e fonti fotografiche coeve, nonché di materiale video e fotografico più recente.
«Il miglior ritratto che qualcuno può raffigurare di Constantin Brâncuşi è il suo autoritratto. Tratto dalle parole da lui stesso stilate, non raccolte da altri tra quanto aveva detto, dalle fotografie da lui scattate alla sua opera e dai brevi filmati ripresi da lui stesso» (Cornel Mihalache). Cornel Mihalache è regista televisivo e giornalista; ha esordito nel 1990 con il cortometraggio «A Natale abbiamo ottenuto la nostra porzione di libertà» (in collaborazione con Cătălina Fernoaga). Nel 1991 ha ricevuto il premio dell’Unione dei Cineasti di Romania per il miglior film televisivo (ex-aequo) per la pellicola «Chi sei, Cătălina? – Ecaterina Teodoroiu».